- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SCOLMATORE, C’È LO STOP DEL COMMISSARIO AI COSTRUTTORI DEL TUNNEL. TOTI «SITUAZIONE CONGELATA PER 15 GIORNI»

Il consorzio Research bloccato dall’interdittiva antimafia dopo la sentenza del Consiglio di Stato. La Regione alla ricerca di un’altra azienda appaltatrice. Ipotesi accordo con seconda o terza classificata o indizione di una nuova gara
GENOVA – Il commissario straordinario di Governo per la mitigazione del rischio idrogeologico e presidente della Regione, Giovanni Toti, firmerà nelle prossime ore un atto ad hoc per verificare se le ditte appaltatrici, mandanti, non colpite dall’interdittiva antimafia sono in grado di subentrare al consorzio Research e quindi continuare la prosecuzione del cantiere dello scolmatore del Bisagno. Per il consorzio Research la sentenza del Consiglio di Stato, sulla base delle verifiche in corso, sembrerebbe produrre effetti immediati e definitivi che determinerebbero l’esclusione dai lavori. Il documento ha lo scopo quindi di sondare l’inderogabile verifica dei requisiti, oltre alle capacità economiche e tecniche e la volontà di proseguire le operazioni attualmente in corso. In questo modo, si cercherà di non dover procedere con un nuovo affidamento. La verifica avrà una durata massima di circa 15 giorni, durante i quali (altro effetto del documento del commissario) l’operatività del cantiere non si dismetterà, nella consapevolezza che è fondamentale che i lavoratori impegnati nel cantiere continuino ad operare in sicurezza nell’area, in attesa che si concluda la verifica.
La firma arriva a seguito delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il consorzio Research, che nel 2020 si era aggiudicato l’appalto. Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato del 12 marzo 2024 ha ribaltato una precedente pronuncia del Tar della Campania che aveva cancellato l’interdittiva antimafia emessa nei mesi scorsi.
“Finiti questi 15 giorni lo scenario si diramerà in due possibilità: se le aziende interpellate proseguiranno, il cantiere andrà avanti, in caso contrario è evidente che si dovrà procedere con l’individuazione di un nuovo soggetto appaltatore , attivando una trattativa con il secondo o terzo classificato della vecchia gara oppure con l’indizione di una nuova gara – dichiara il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario di Governo per la mitigazione del rischio idrogeologico, Giovanni Toti – Quanto stiamo facendo è la riprova che nessuno ha mai tergiversato un attimo sugli effetti della vicenda giudiziaria che riguarda il cantiere e questo atto ne è un’altra riprova seppur in una vicenda paradossale”.
“I lavori di quest’opera sono fondamentale per la sicurezza della città di Genova – spiega l’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Giampedrone – Fin da subito abbiamo avviato un confronto con i sindacati per anticipare i provvedimenti del commissario; domani è previsto un incontro per informare le parti sociali degli sviluppi della vicenda”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi