- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
In scena sotto la Luna
Al via la diciottesima edizione del Festival in una notte d’estate di Lunaria Teatro
Neanche la canicola ferma il progetto artistico-culturale di Lunaria Teatro. Al primo fresco portato dal calar del sole le luci di Piazza San Matteo si accenderanno sulla diciottesima edizione del Festival “In una notte d’Estate”. Parte infatti il 9 luglio la rassegna estiva di Lunaria Teatro, quest’anno intitolata “percorsi di uomini e donne”, che si protrarrà fino al 16 agosto.
Non solo San Matteo, ma anche Nervi, Bogliasco, Chiavari e le Cinque Terre, faranno da palcoscenico a spettacoli di danza, teatro e musica.
“Diciotto anni fa abbiamo immaginato una manifestazione che si differenziasse dalle altre – racconta la direttrice artistica Daniela Ardini- nel tempo abbiamo creato una stagione teatrale che si è innervata di musica e danza, ma l’idea principale, quella che è sempre stata il fulcro della nostra attività, è l’animare la cultura genovese durante il periodo estivo”. Il tema centrale di quest’anno è la consapevolezza dell’individuo, soprattutto femminile. I personaggi dei testi rappresentati sono donne che si distinguono per la loro capacità intellettuale, per la loro voglia di rivincita. Non a caso nel progetto è stato coinvolto il Centro antiviolenza sulle donne. Inoltre, a partire dall’edizione 2015 il “Festival in una notte d’estate” fa parte della piattaforma internazionale Effe – Europe for Festivals, Festivals for Europe: un riconoscimento prestigioso, che colloca la manifestazione ligure in un panorama internazionale ed europeo.
Un cartellone variegato, che spazia dalla prosa alla musica, dal comico alla danza. A rompere il ghiaccio saranno due produzioni di Lunaria Teatro, entrambe dirette da Daniela Ardini: La lunga vita di Marianna Ucrìa e Mastro Don Gesualdo. La prima, in scena dal 9 all’11 luglio a San Matteo e il 14 luglio a Chiavari, racconta la vicenda di una donna sordomuta. “Sento i pensieri della gente anche se non sento le parole – cita Raffaella Azim, protagonista – ho apprezzato molto questo ruolo – continua – e soprattutto il contributo che gli interpreti in Lingua Italiana dei Segni danno allo spettacolo”. Si prosegue con Mastro Don Gesualdo, trasposizione teatrale del romanzo verghiano già grande successo al Teatro Stabile, rappresentato da giovedì 16 a sabato 18 luglio.
Anche la comicità sarà made in Lunaria, torna infatti Ve o dixe o sciö Ratèlla il 25 e il 28 luglio: un personaggio comico genovese da far conoscere anche ai più giovani attraverso la ricostruzione di una trasmissione radiofonica. Il protagonista Andrea Benfante e la compagnia si sono avvalsi per questo di materiale inedito tratto dalle trasmissioni radiofoniche della RAI.
Il 22 luglio a Nervi e il primo agosto a San Matteo andrà in scena la poesia al femminile con Le donne di Spoon River, un recital di Orietta Notari e Carla Stagnaro accompagnato dalle musiche dal vivo di Michela Centenaro.
Le ospitalità racconteranno invece la storia di Alessandro Magno con La tigre blu delll’Eufrate, e la storia di un angelo che desidera essere uomo, con il Re del Plagio. Ti seguirò oltre mille colline, poi, sarà uno spettacolo benefico a favore dei bambini del Rwanda.
Un omaggio alla letteratura sudamericana è la pièce di Assemblea Teatro Pablo y Matilde, il racconto dell’esilio di Pablo Neruda a Capri; e poi spettacoli di danza, drammaturgia contemporanea e musica per un cartellone che ravviverà la città durante uno dei periodi di massimo afflusso turistico, come ha ricordato l’assessore Carla Sibilla.
Il programma completo del Festival è disponibile sul sito www.lunariateatro.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi