- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE

La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla mezzanotte, poi dalle 7 alle 18 su Centro e Levante Arpal ha diramato l’allerta di colore arancione
GENOVA – Arpal ha diramato l’allerta gialla per temporali dalla mezzanotte fino alle 7 di domani, mercoledì 20 agosto, su tutto il territorio ligure.
A partire dalle 7 e fino alle 18 di domani l’allerta passerà ad arancione sul Centro e il Levante della Regione (zone B, C, D, E). Nelle stesse zone l’allerta tornerà gialla dalle 18 a mezzanotte.
Nel Ponente (Zona A) l’allerta rimarrà gialla per tutto il giorno.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/.
La situazione meteo
Le ultime uscite modellistiche confermano un intenso passaggio perturbato in arrivo sulla Liguria. In attesa del peggioramento previsto per domani, lo scenario odierno vede una bassa probabilità di temporali forti sui rilievi di A, in prevalenza moderati sui rilievi appenninici.
Dalle prime ore della notte aumenterà l’instabilità con precipitazioni temporalesche localizzate che nel corso di mercoledì mattina potranno essere organizzate e persistenti, accompagnate da grandine localmente anche di dimensioni medio-grandi (sopra i 2-4 cm) e ventilazione tale da provocare trombe marine e trombe d’aria.
Per questo motivo Arpal ha emanato la seguente allerta meteo:
- GIALLA TEMPORALI: dalle 00 alle 23.59 di domani, mercoledì 20 agosto, che diventa
- ARANCIONE TEMPORALI (il massimo grado per questo tipo di fenomeni): dalle 7.00 alle 18.00 su BCDE (centro-levante)
Lo scenario sarà contraddistinto da un’avvezione umida da Sudest al suolo e da una intensa ventilazione da Sudovest in quota, con formazione di possibili convergenze posizionate, a seconda del modello meteo, fra savonese e levante regionale. La convergenza dei venti (semplificando, lo scontro di masse d’aria con differenti proprietà come direzione, temperatura e umidità o altri parametri termodinamici) rappresenta uno degli aspetti più pericolosi perché alimenta e può rendere stazionarie le precipitazioni, aggravando i possibili effetti sul suolo interessato dai temporali o immediatamente a valle.
Inoltre l’elevato contenuto di umidità presente in tutti gli strati atmosferici, associato ad una spiccata instabilità per l’arrivo di aria più fredda in quota, rende l’ambiente favorevole allo sviluppo di intense strutture temporalesche.Ogni modello vede posizionamenti e tempistiche diverse, ed è impossibile perciò dettagliare dove e quando con precisione si verificheranno i temporali.
Il vero passaggio del fronte avverrà domani nella notte fra mercoledì e giovedì; sarà quindi da rivalutare nella giornata di domani l’evoluzione della perturbazione.
Gli effetti più intensi sono attesi in corrispondenza dei temporali, che per loro natura non possono interessare tutto il territorio regionale ma solo alcune porzioni, a volte anche estese. Fondamentale seguire l’evoluzione meteo attraverso gli strumenti disponibili: quelli pubblici sono il portale OMIRL da pc, e la app Meteo3r da cellulare; entrambi mostrano in tempo reale i dati misurati e le immagini del radar.
Qui l’avviso meteo completo: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi