- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
SBARCA A SAVONA L’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE “PRIAMART 2016”
Savona. Inaugura sabato alle 16 la quinta edizione dell‘esposizione internazionale “PriamArt 2016” visitabile fino a domenica 11 dicembre 2016 tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.
L’iniziativa verrà presentata nel Salone della Sibilla della Fortezza del Priamàr (corso Mazzini 1, Savona) dal Presidente delle Associazioni Culturali EventidAmare e Liguria-Ungheria Pietro Bellantone e vedrà la partecipazione di Judit Timaffy e di Giuseppe Michele Giacomini.
Stefano Bigazzi presenterà il catalogo e gli artisti partecipanti.
PriamArt 2016 comprende otto mostre personali, con opere di sette pittori e scultori italiani, tra cui il pittore e fotografo naturalista genovese Gianni Carrea, e uno ungherese, e una mostra collettiva con la partecipazione di otto artisti ungheresi, per consolidare sempre di più il legame artistico e culturale che unisce da tempo Italia e Ungheria.
Gli artisti delle mostre personali sono: Gianni Carrea, Aurora Bafico, Teresa Fior, Maria Pia Fiorentini, Pier Giorgio Leva, Enrico Merli, Patrizia Targani Iachino, Török Judit.
Gli artisti dell’esposizione collettiva invece Deli Àgnes, István Ézsiás, Gàbor Àron, G. Heller Zsuzsa, Šwierkiewicz Róbert, Török Judit, Turcsàny Villő, Végh Andràs.
Al termine della presentazione della mostra, venerdì alle 18 verranno offerte degustazioni guidate di specialità liguri e ungheresi.
L’inaugurazione è a ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni rivolgersi all’indirizzo mail eventi_damare@libero.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi