- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SAPORI TIPICI E STELLE CADENTI
Una panoramica sugli appuntamenti e le fiere del fine settimana in tutta la Liguria
Di Chiara Bozzo
Tutta l’estate è tempo di sagre ma agosto tra stelle cadenti e Ferragosto ne ospita la maggior parte. Anche in Liguria in questi weekend si affastellano feste per rafforzare tradizioni regionali secolari ma anche per far conoscere le bontà della cucina regionale ai numerosi turisti sui lidi delle spiagge o nei freschi paesini dell’entroterra. In questo fine settimana di agosto sono tanti gli appuntamenti per i più golosi in tutta la regione. Eccone una carrellata tra buona cucina, musica e allegria.
Dal 6 all’8 agosto a Loano, in via dei Gazzi, la Sagra della Trenetta, con stand gastronomici per gustare la classica trenetta al pesto ma non solo. Sempre dal 6 ma fino al 10 agosto a Cairo Montenotte (SV) in un contesto d’altri tempi: Cairo Medievale, cene itineranti, consumata nelle taverne che sorgono nei punti più caratteristici del centro storico, piatti tipici dell’epoca e spettacoli a tema. Dal 7 al 12 agosto a Rapallo (GE) prende il via Unit..i nella Festa, dalle 19 con l’aperitivo si arriva a notte fonda tra servizio ristorante e musica dal vivo.
Da venerdì 8 agosto si entra nel clou della settimana. Partendo dall’estremo ponente, nel comune di Civezza (IM), l’8 e il 9 agosto dalle 19 alle 03.00, Plenilunio d’agosto, giunto alla sua XXIV edizione: sei bands e diversi generi musicali animeranno le vie e le piazze del paese e l’associazione Stellaria con l’ausilio di telescopi illustrerà le meraviglie del cielo. Sempre l’8 agosto quattro appuntamenti enogastronomici ed animare la provincia imperiese: a Sasso di Bordighera A Berlecata dove dalle 19 con 20 € sarà possibile gustare i piatti migliori della gastronomia locale e ascoltare la musica di cinque bands; a Sanremo, frazione Poggio, la Sagra dei Moscardini in umido e serata danzante con l’Orchestra Mariella Group a partire dalle 19; la Sagra della paella a Taggia e la 32 ° Sagra del Mare presso Villa Scarsella a Diano Marina dove dalle 19 saranno attivi stand gastronomici a cura dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (fino al 10 agosto).
Spostandoci in provincia di Savona l’8 agosto Vezzi Portio ospita la Sagra Mari e Monti, dove dalle 19 tra un piatto e l’altro la compagnia teatrale “La città del sogno” presenterà un racconto con musica e balli “DEDICATO AL MARE”. Nasce dal connubio tra buon cibo e cultura anche la Sagra Arte e Cucina dall’8 al 10 agosto a Albisola Marina che in serata affiancherà alla produzione di piatti buonissimi la produzione di piatti bellissimi, dipinti per l’occasione dai ceramisti albisolesi. Sempre in questi giorni a Celle Ligure la Sagra di San Lorenzo con gastronomia e musica tutte le sere; invece a Carbuta, frazione di Calice Ligure, Aspettando Ferragosto, tre giorni di festa nel bosco di San Rocco tra sport, musica e buona cucina.
Genova dall’8 all’11 agosto a Pezzonasca di Moconesi ospita la Festa della Madonna dei Fiori, durante tutte le serate stand gastronomici con specialità tradizionali e musica. A Nervi la 4° edizione di Porticciolo in Festa (8 – 10 agosto), l’evento con musica dal vivo e stand enogastronomici in cui si preparerà il tradizionale Bagnun è finalizzato ad una raccolta fondi per varie associazioni di volontariato.
La provincia di La Spezia dall’8 al 13 agosto presenta a Casano di Ortonovo la Festa della Birra, mentre a Mattarana l’8 e il 9 sarà possibile gustare un ottimo Asado. Nella città di Sarzana Muscoli per lo sport festa campestre per la promozione dello sport giovanile che prenderà il via alle 19.30 (dall’8 al 10).
Il 9 agosto la provincia di Imperia raccoglie ben cinque sagre a carattere culinario: la Sagra dei Frescioi a Molini di Triora, la Sagra delle Cozze nel borgo di Seborga, la Sagra delle Trofie alla ligure a Poggio e la Sagra delle Rostelle a Taggia e la Sagra dei Ravioli a Vallebona. A Olivetta San Michele invece la Festa del Turista con il gruppo musicale Full Optional.
Montagna, frazione di Quiliano, dal 9 al 10 agosto ospita la Sagra dei Ripieni; un’altra specialità ligure, sarà protagonista a Pietra Ligure con la Sagra delle Focaccine (dal 9 all’11), mentre Vado Ligure sarà teatro di A cena con i Pirati. A Calizzano la sera del 9 sarà possibile cenare sotto le stelle con menu a base di Polenta Bianca Maltagliati e altre specialità locali. Varazze dal 9 al 13 agosto ospiterà la tradizionale Festa del Mare. Sempre il 9 e il 10, in via Rocca di Legino 62 a Savona, la Festa della Bigenitorialità dell’Associazione Papà separati.
A Genova dal 9 al 12 agosto a Pianezza di Cicagna la Festa Patronale di San Rocco; Langasco il 9 sarà animata dalla Festa Campestre della Madonna delle Grazie in programma dalle 15 sino a notte inoltrata. Il paese di Paveto dal 9 all’11 sarà teatro di Notti Magiche, due serate gastronomico danzanti. Tornando sulla costa a Villa Rovereto (Camogli) Frittura di Pesce (9 agosto) e a San Ambrogio di Zoagli Sagra dell’Asado (dal 9 all’11). In Val d’Aveto, Amborzasco, dal 9 al 10 ospiterà la Sagra paesana tra musica e gastronomia.
L’estremo levante tra il 9 e il 10 conta tre appuntamenti: a Borghetto Vara la Festa del Milite Volontario, a Pignone la Festa dei Ravioli e dell’Asado e a Tavarone Serata Western.
Domenica 10 agosto Airole (IM) si tinge di viola per la Festa della Lavanda, con la rievocazione dell’antico procedimento di distillazione. A Rocchetta Nervina invece la Sagra dei Cruseti, tipica pasta ligure condita con più sughi. Un’altra pasta, gli gnocchi, per Una gnoccata più che mai a Moglio, Alassio. A Ranzi, frazione di Pietra Ligure, protagonista invece il vino Nostralino accompagnato da menu tipici.
Il castello di Savignone (GE) tornerà indietro nel tempo per Battaglie, Sapori e Amori, tra gusto e cultura. Genova per il 10 conta ben tre diverse Feste per San Lorenzo: a Rezzoaglio, a San Lorenzo della Costa e a Roccatagliata. A Bonassola notte da passare col naso all’insù tra banchetti gastronomici e animazione per la Festa delle Stelle Cadenti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi