- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
															Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine settimana diventa un’occasione per celebrare i prodotti della stagione. Di seguito la guida completa
di Alessia Spinola
GENOVA – Con l’arrivo di novembre, Genova si accende dei colori e dei sapori delle sagre autunnali. Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine settimana diventa un’occasione per celebrare i prodotti della stagione: caldarroste fumanti, polenta appena mescolata e bicchieri di vino che scaldano l’aria fresca. Questo mese la città e le sue valli si trasformeranno in un itinerario di gusto e convivialità, tra feste popolari, musica dal vivo e mercatini artigianali che raccontano l’anima autentica del territorio.
Pranzo autunnale con castagnata e focaccette a San Lorenzo della Costa
Domenica 9 novembre, i comitati riuniti di San Lorenzo della Costa, frazione di Santa Margherita Ligure, invitano tutti a un pranzo conviviale seguito da una grande castagnata. Dalle ore 12 sarà possibile gustare un menù tipicamente autunnale con polenta, formaggi, dolce, bevande e caffè. Nel pomeriggio la festa continuerà con caldarroste appena sfornate, fragranti focaccette, vino e bibite per tutti.
Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare i numeri 333 6090431 e 329 0567750. L’evento si svolgerà salvo condizioni meteo avverse: in caso di allerta, sarà rinviato.
Fiera del Fungo a Montebruno con stand gastronomici e prodotti tipici
Sabato 8 novembre, Montebruno, nel cuore dell’entroterra genovese, ospiterà il tradizionale appuntamento con la Fiera del Fungo, evento simbolo della Val Trebbia. Inizialmente prevista per il 2 novembre e rinviata a causa dell’allerta meteo, la manifestazione torna a colorare il borgo con profumi e sapori di stagione. Da decenni la fiera richiama visitatori e appassionati in cerca di funghi freschi e secchi di qualità, ma anche di prodotti tipici locali, artigianato e curiosità del territorio.
L’apertura degli stand è prevista alle ore 9: un’intera giornata dedicata ai sapori autunnali, ideale per una gita tra i paesaggi suggestivi della Val Trebbia.
Per informazioni e aggiornamenti: 339 3308540 – info@comune.montebruno.ge.it – pagina Facebook Consorzio Val Trebbia.
La Castagnata a Voltri
In occasione della festa patronale di San Carlo Borromeo, il sagrato della Chiesa dei Santi Nicolò ed Erasmo si prepara ad accogliere la consueta Castagnata organizzata dalla Pro Loco Voltri 2000 A.P.S. Dalle ore 10 di domenica 9 novembre, l’aroma delle caldarroste accompagnerà una giornata di festa all’insegna della solidarietà: l’intero ricavato sarà infatti destinato a iniziative benefiche.
Se le condizioni meteo non lo permetteranno, l’evento sarà posticipato a sabato 15 novembre 2025.
La Polentata in Val Bisagno
Domenica 23 novembre, alle ore 12.30, il Centro Sociale GAU di piazza Suppini rinnova l’appuntamento con la tradizionale Polentata, una giornata all’insegna del buon cibo e della solidarietà. L’iniziativa invita a ritrovarsi attorno a un piatto di polenta fumante per condividere sapori e compagnia.
Il menù prevede polenta con stracotto, polenta con cavolo nero e bonet come dolce finale. Il contributo di partecipazione è di 20 euro, comprensivo di pane, acqua e vino. La prenotazione è obbligatoria tramite la pagina Facebook dell’associazione.
Il ricavato sarà destinato a sostenere le attività del GAU.
Per informazioni e aggiornamenti: 010 802344 oppure 348 5210988 (anche WhatsApp).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi