- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sanità, bilancio positivo per la linea “ProntoAsl3” attivata durante l’emergenza Covid

GENOVA – Con venerdì 3 luglio si è concluso il percorso di “Pronto Asl3“, linea telefonica dedicata al Coronavirus che ha supportato i cittadini genovesi durante le fasi più delicate dell’emergenza. Sono state oltre 6.700 le telefonate ricevute dal 2 aprile al 3 luglio, alcune anche dall’estero, dal pool multidisciplinare di esperti messo in campo dall’azienda sanitaria genovese.
Il servizio, attivato il 2 aprile scorso per supportare la cittadinanza in relazione alle problematiche legate al Covid-19 e all’emergenza in atto, è stato garantito per otto ore al giorno, dal lunedì al venerdì, da un’equipe di figure professionali attive su ogni settore: medico, infermiere, assistente sanitario, assistente sociale, un sociologo e un gruppo di psicologi.
Il 50-60% delle telefonate ricevute nel primo periodo, in corrispondenza del lockdown, ha riguardato il tema Covid, sia per informazioni generiche, specie nei primi giorni, sia per quesiti più specifici. Tra le domande registrate anche dubbi sui comportamenti da tenere durante la quarantena, problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e alla spesa. Non meno rilevanti, anche se numericamente inferiori, le richieste sia per soggetti appartenenti a categorie fragili che, pur non essendo state colpite direttamente dal virus, hanno vissuto situazioni di difficoltà maggiori, come gli anziani soli non positivi con bisogni assistenziali e sanitari o le donne in gravidanza.
«Il nostro intento – spiega Luigi Carlo Bottaro Direttore Generale Asl3 – è stato quello di offrire un punto di ascolto per accogliere domande e preoccupazioni dei cittadini sui bisogni sociosanitari che giorno per giorno le persone si trovavano a dover affrontare in una situazione mutevole e non prevista. L’attività di ascolto e orientamento si sono rivelati di grande utilità. Il cittadino – come dimostra il report – ha quindi potuto avvalersi di una equipe dedicata per ricevere informazioni, per esprimere un bisogno di salute, per avere un supporto psicologico, per essere accolto e orientato nell’ambito dei servizi Asl3».
Da lunedì 6 luglio 2020 i cittadini per informazioni sui servizi e le attività Asl3 potranno contattare gli uffici territoriali che comunque hanno sempre svolto attività di supporto telefonico alla cittadinanza. Tra questi l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, lo Sportello Unico Distrettuale, l’Ufficio Protesi e l’Anagrafe Sanitaria. Si ricorda che, pur non essendo attualmente possibile recarsi di persona agli sportelli nei sei Distretti Sociosanitari, gli operatori comunque effettuano accoglienza telefonica e informativa e possono ricevere l’utenza, laddove necessario, su appuntamento. I recapiti e mail sono disponibili al link http://www.asl3.liguria.it/coronavirus/numeri-utili-coronavirus/urp-accoglienza-servizi-distrettuali-tutela-coronavirus.html.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi