La Croce d’Oro di San Giorgio all’attrice Elisabetta Pozzi: la premiazione al Festival Orientamenti

GENOVA – Mercoledì 15 novembre, in occasione dell’inaugurazione del Festival Orientamenti, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti premierà con la Croce d’oro di San Giorgio l’attrice Elisabetta Pozzi. Si tratta della massima onorificenza della Regione Liguria, premio destinato a cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale e già assegnata a personalità di spicco del mondo della cultura come Gino Paoli e Tullio Solenghi.
“Abbiamo deciso di premiare con questo riconoscimento una figura di enorme spessore artistico, tra le più importanti rappresentanti del teatro di prosa italiano, vero punto di riferimento per generazioni di attori – spiega il presidente e assessore alla Cultura Toti – Il riconoscimento verrà consegnato ai Magazzini del Cotone, in avvio del Festival Orientamenti, proprio per rimarcare ancora una volta il tema scelto per la manifestazione di quest’anno, Dreamers, sognatori. Elisabetta Pozzi non rappresenta solo una donna che, con il proprio talento, impegno, determinazione è riuscita a realizzare i propri sogni e a trasformarli in un’occupazione e in una carriera colma di successi, costellata di premi sia in campo teatrale che cinematografico, ma anche una persona che, come direttrice della Scuola di Recitazione del teatro Nazionale di Genova, lavora ogni giorno per coltivare i talenti dei giovani aspiranti attori, aiutandoli a trasformare i loro obiettivi in realtà”.
L’inaugurazione del Festival è prevista alle ore 10 in Sala Maestrale: prima della premiazione, prevista l’esibizione di Sofia Raffaeli, campionessa mondiale di ginnastica ritmica e i saluti Istituzionali. Chiuderà l’evento l’esibizione degli allievi del teatro Nazionale, che proporranno letture sul tema scelto pe rl’edizione 2023 di Orientamenti.
“La Croce d’oro di San Giorgio è il giusto tributo a un’attrice di immensa caratura artistica come Elisabetta Pozzi – esordisce l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Consegnarlo in occasione dell’inaugurazione del Festival Orientamenti aumenta ancor di più la valenza di questo premio. Centinaia di ragazzi partecipanti potranno infatti vedere con i propri occhi e comprendere cosa significhi realizzare i propri sogni e affermarsi nel proprio settore. Avranno in Elisabetta Pozzi un primo, grandissimo esempio di ‘Dreamer’, uno stimolo per crederci, migliorare e ottenere il futuro che desiderano”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi