- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Croce d’Oro di San Giorgio all’attrice Elisabetta Pozzi: la premiazione al Festival Orientamenti
GENOVA – Mercoledì 15 novembre, in occasione dell’inaugurazione del Festival Orientamenti, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti premierà con la Croce d’oro di San Giorgio l’attrice Elisabetta Pozzi. Si tratta della massima onorificenza della Regione Liguria, premio destinato a cittadini italiani o stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale e già assegnata a personalità di spicco del mondo della cultura come Gino Paoli e Tullio Solenghi.
“Abbiamo deciso di premiare con questo riconoscimento una figura di enorme spessore artistico, tra le più importanti rappresentanti del teatro di prosa italiano, vero punto di riferimento per generazioni di attori – spiega il presidente e assessore alla Cultura Toti – Il riconoscimento verrà consegnato ai Magazzini del Cotone, in avvio del Festival Orientamenti, proprio per rimarcare ancora una volta il tema scelto per la manifestazione di quest’anno, Dreamers, sognatori. Elisabetta Pozzi non rappresenta solo una donna che, con il proprio talento, impegno, determinazione è riuscita a realizzare i propri sogni e a trasformarli in un’occupazione e in una carriera colma di successi, costellata di premi sia in campo teatrale che cinematografico, ma anche una persona che, come direttrice della Scuola di Recitazione del teatro Nazionale di Genova, lavora ogni giorno per coltivare i talenti dei giovani aspiranti attori, aiutandoli a trasformare i loro obiettivi in realtà”.
L’inaugurazione del Festival è prevista alle ore 10 in Sala Maestrale: prima della premiazione, prevista l’esibizione di Sofia Raffaeli, campionessa mondiale di ginnastica ritmica e i saluti Istituzionali. Chiuderà l’evento l’esibizione degli allievi del teatro Nazionale, che proporranno letture sul tema scelto pe rl’edizione 2023 di Orientamenti.
“La Croce d’oro di San Giorgio è il giusto tributo a un’attrice di immensa caratura artistica come Elisabetta Pozzi – esordisce l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Consegnarlo in occasione dell’inaugurazione del Festival Orientamenti aumenta ancor di più la valenza di questo premio. Centinaia di ragazzi partecipanti potranno infatti vedere con i propri occhi e comprendere cosa significhi realizzare i propri sogni e affermarsi nel proprio settore. Avranno in Elisabetta Pozzi un primo, grandissimo esempio di ‘Dreamer’, uno stimolo per crederci, migliorare e ottenere il futuro che desiderano”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi