- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sampierdarena. Ritratto coreografico di quartiere: il progetto laboratoriale del Teatro Nazionale

GENOVA – Cosa caratterizza ognuno di noi? E qual è la fotografia di un quartiere? È partito da queste domande il progetto laboratoriale Sampierdarena – Ritratto coreografico di quartiere, che in questi mesi ha coinvolto diverse realtà locali e che adesso, dal 9 al 11 dicembre 2022, avrà alcuni momenti pubblici di restituzione del lavoro.
Condotto dalla regista Elena Dragonetti e dalle coreografe Silvia Bennett e Isabelle Magnin, a cui si deve la prima ispirazione (l’artista francese ha condotto un’esperienza analoga nel suo paese intitolata “Carte d’identità coreografiche”), il progetto del Teatro Nazionale di Genova, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Comune di Genova nell’ambito delle attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova, ha visto la partecipazione di scuole di ogni ordine e grado – dalla Scuola dell’Infanzia comunale “Maria Mazzini” agli istituti comprensivi Barabino e Sampierdarena e al Liceo coreutico “Piero Gobetti”- e di altre associazioni che vanno dal Club Petanque alla cooperativa “Il Biscione”, dal Gruppo di ballo dell’Unitre Genova al Gruppo Latino en Don Bosco. Sono stati incontri laboratoriali che hanno permesso a persone di ogni età e provenienza, genovesi da sempre o di nuova generazione, di confrontarsi, privilegiando il linguaggio del corpo alle parole. Identità, diversità, incontro, danza, teatro sono stati i temi e gli strumenti cui si è sviluppata l’intera esperienza.
«L’obiettivo di Sampierdarena – Ritratto coreografico di quartiere è di portare avanti la relazione con il quartiere iniziata già ai tempi del Teatro dell’Archivolto, andando a incontrare fuori dalle nostre sale quelle persone che ancora faticano ad avvicinarsi al teatro e favorendo il dialogo tra realtà che hanno poche occasioni di confrontarsi tra di loro» dichiara Elena Dragonetti.
Negli incontri la regista e le coreografe Silvia Bennett e Isabelle Magnin si sono concentrate sulla gestualità, sulla storia che ogni corpo porta con sé, il suo particolare modo di muoversi, di danzare, di camminare, di poggiare il peso al suolo, e da lì hanno dato vita a piccole partiture coreografiche.
I due videomaker Samuele Wurtz e Carla Grippa hanno creato una narrazione video che grazie alle proiezioni realizzate da Davide Riccardi entra ora a far parte delle performance, a cui si potrà assistere in Piazza della Dogana, davanti ai Magazzini del Sale, nelle giornate di venerdì 9 dicembre (ore 19.30), sabato 10 e domenica 11 dicembre (ore 18.30). Un momento di condivisione e di festa per coloro che hanno partecipato ai workshop e per tutto il quartiere.
9 dicembre ore 19.30
10 e 11 dicembre ore 18.30
Magazzini del Sale, Piazza Dogana, Genova
Sampierdarena
ritratto coreografico di quartiere
ispirato a Carte d’identità coreografiche di Isabelle Magnin
regia Elena Dragonetti
coreografie Silvia Bennett e Isabelle Magnin
riprese video Samuele Wurtz e Carla Grippa
luci e video proiezioni Davide Riccardi
fonica Gabriele Repetto
produzione Teatro Nazionale di Genova
L’ingresso è gratuito con prenotazione tramite il sito biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi