- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
Saldi invernali al via, le previsioni per il 2019

GENOVA – Prendono il via sabato 5 gennaio i saldi invernali 2019, data comune alla Liguria e a tutte le altre regioni d’Italia ad eccezione di Basilicata, Sicilia e Valle d’Aosta, dove le vendite promozionali sono già partite.
Secondo l’indagine di Confesercenti-Swg, a livello nazionale saranno circa 280mila le attività che vi aderiranno, con i negozi di moda e tessile a fare la parte del leone. Quasi un italiano su due, il 47% della popolazione, approfitterà dell’occasione per fare almeno un acquisto valutando di investire, mediamente, 122 euro a persona, pari a circa 280 euro a famiglia.
Un nuovo paio di scarpe è l’acquisto in saldo più desiderato dagli italiani, indicato dal 28%. Seguono i prodotti di maglieria, preferenza per il 22% di chi partecipa ai saldi, ed i pantaloni (14%). Alto l’interesse anche per i prodotti tessili e moda per la casa (9%) e per i capispalla, come giubbotti e giacconi, ricercati dal 7% dei consumatori.
«Per i consumatori sarà meglio del Black Friday, con un periodo di sconti più lungo e tutti i vantaggi del negozio tradizionale – prevede Roberto Manzoni, presidente nazionale di Fismo Confesercenti -: conoscere i prodotti ed essere conosciuti dal commerciante, con cui si costruisce un rapporto di fiducia, e poter valutare toccando con mano i prodotti da acquistare».
Grande attesa per i saldi imminenti, ovviamente, c’è anche da parte dei commercianti genovesi: «Le aspettative sono importanti, perché finora il vero freddo non è arrivato e molti hanno rimandanto l’acquisto di capi invernali, per cui nostri magazzini hanno ancora un ampio assortimento – spiega Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova -. Per questo prevediamo di partire subito con sconti più alti della media e di intercettare un numero elevato di clienti, data anche la riscoperta del commercio al dettaglio».
Una considerazione, quest’ultima, che deriva dal buon esito delle vendite nel periodo festivo. «Nonostante un clima ancora mite, che certo non ha aiutato il tessile – riferisce ancora Recine -, lo shopping natalizio quest’anno va in archivio con una piacevole sorpresa, avendo registrato un dato sostanzialmente in linea con l’anno passato. Il negozio di tradizione e di vicinato a Genova resiste, e questo significa che la nostra città riconosce il valore del commercio di prossimità e dei suoi esercenti. Usciamo da un anno che, per evidenti ragioni, a livello locale è stato molto travagliato, ma confidiamo in una ripresa che passi anche per il turismo, che si sta rivelando sempre di più una grandissima risorsa, e su cui stiamo lavorando con buoni risultati insieme all’amministrazione».
Tornando ai saldi, la presidente Fismo conclude con i consigli di prammatica ai consumatori: «Controllare che sui cartellini della merce esposta sia sempre indicato il prezzo di partenza sul quale viene praticato lo sconto, e conservare gli scontrini per un eventuale cambio merce. Ad ogni modo, per evitare brutte sorprese il consiglio principale è sempre quello di affidarsi al commerciante di fiducia, che saprà assistervi con quella competenza e professionalità impossibili da trovare nella grande distribuzione o nell’e-commerce».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL PORTO ANTICO PRONTO AD ACCOGLIERE L’UNDICESIMA EDIZIONE DI “SLOW FISH”
Torna dal 1° al 4 giugno la manifestazione che mette...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Genova protagonista nella missione europea “Restore our Ocean and Waters by 2030”
GENOVA – Francesca Corso, l’assessore al Marketing territoriale, è intervenuta...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Viaggio nel futuro al “Festival dello Spazio” con i robot dell’IIT e l’editoria aerospaziale Spacebook
GENOVA – È in programma presso la Villa Borzino di Busalla...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Liguria da spot: Portofino trasformata in un set pubblicitario con protagonista il cantante Jack Savoretti
PORTOFINO (GE) – La perla ligure Portofino martedì 30 maggio...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
I DODICI FINALISTI DEL PREMIO STREGA A PALAZZO DUCALE PER DARE IL VIA A GENOVA CAPITALE DEL LIBRO
Oggi, mercoledì 31 maggio, alle ore 18 ci saranno gli...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Teatro Instabile diventa il luogo dell’eccesso con “Maison Close: i segreti delle case chiuse”
GENOVA – Al Teatro Instabile domenica 25 giugno alle ore...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Sabato 3 giugno le strade di Genova diventeranno un grande arcobaleno con il “Liguria Pride”
GENOVA – Prende il via il “Liguria Pride Village” sabato...
- Pubblicato a Maggio 31, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi