- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SALA MERCATO, DEBUTTA “AEROPLANI DI CARTA” DI WILK

Prosegue la rassegna di drammaturgia contemporanea iniziata con “BU21”
GENOVA – “Aeroplani di carta”, scritto dalla giovane drammaturga rumena Elise Wilk, debutta in Prima nazionale mercoledì 30 maggio alle 20,30 alla Sala Mercato, nell’ambito della XXIII edizione della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea. La regia dello spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con PAV e Fabulamundi, è di Fiorenza Pieri, che ha utilizzato la versione italiana del testo curata da Roberto Merlo. I protagonisti sono alcuni giovani attori formatisi alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova – Francesco Bovara, Roxana Doran, Giada Fasoli, Marisa Grimaldo, Gianmarco Mancuso, Federico Pasquali.
“Aeroplani di carta” è una storia semplice ambientata nei quartieri popolari della Romania odierna. Un’incursione immaginifica e poetica nell’universo contraddittorio e spesso indecifrabile dell’adolescenza. Nell’arco di un anno scolastico sei compagni di classe vivono la loro vita fra desideri e violenze, miti e povertà, primi baci e bullismo, sognando un avvenire diverso. In tutto questo i genitori sono assenti, lontani, magari in Italia a lavorare per mantenere la famiglia. Con una sequenza di quadri, istantanee di un’amara quotidianità, e un linguaggio diretto e disadorno, che pure si apre a slanci lirici e onirici, Wilk fotografa un mondo in cui è difficile crescere, diventare adulti, essere cittadini di un’Europa sempre più distante.
Elise Wilk è nata a Brasov (Romania) nel 1981. E’ una delle voci più interessanti della nuova drammaturgia europea. I suoi testi, vincitori di numerosi premi in Romania e non solo, sono stati rappresentati in Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Germania e Francia. “Aeroplani di carta” è in scena alla Sala Mercato fino a sabato 9 giugno con i seguenti orari: da mercoledì al sabato alle ore 20.30. Giovedì ore 19.30. Domenica e lunedì riposo. Prezzi: posto unico 5 euro; abbonamento a tutta la rassegna 15 euro.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi