- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Sabato al via i saldi estivi, ma Recine (Fismo) avverte: “Sono strumento da rivedere radicalmente”

Per la presidente di Fismo Confesercenti la situazione è ormai fuori controllo e occorre porre un freno alla concorrenza sleale dei colossi online. Nel frattempo il Comune di Genova ripropone l’iniziativa di sosta gratuita nelle aree a pagamento in occasione dei saldi.
Scattano sabato, anche in Liguria, i saldi estivi, e le aspettative sono più che mai incerte a causa della totale confusione creata da una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo è la presidente di Fismo Confesercenti Genova, Francesca Recine, che spiega: «Tra pre-saldi, trattamenti personalizzati alla cassa, fidelity card e quant’altro, ognuno ha un escamotage che gli permette di anticipare la data fissata per l’inizio delle vendite ribassate ed eludere i 40 giorni imposti dal testo unico regionale. La conseguenza di questa cattiva prassi è unagrave perdita di appeal per l’evento-saldi, peraltro già pesantemente condizionato da una folle collocazione in apertura di stagione e annacquato dal mare di promozioni ormai praticate in ogni momento dell’anno».
Una riflessione particolare la meritano, poi, i colossi dell’online: «I grandi siti di e-commerce utilizzano indisturbati la parola “saldi” come e quando vogliono, sottraendosi alle leggi stringenti alle quali, invece, devono sottostare i negozi di vicinato. Questa situazione – puntualizza Recine – prefigura una situazione di concorrenza sleale che il piccolo negozio non può fronteggiare in nessun modo. Per tutte queste ragioni risulta dunque evidente l’esigenza di una profonda riorganizzazione dei saldi tale da recuperarne l’autentico valore, sia per i clienti, che per i commercianti».
Per quello che riguarda invece le attese legate alla sessione ormai alle porte, Recine prevede «una partenza con alte percentuali di sconto, dal 30 al 50%, dovuta al fatto che la stagione fin qui si è fatta attendere e che, di fatto, l’arrivo del vero caldo e dell’estate ha coinciso con quello dei saldi».
Altra notizia relativa ai saldi di quest’anno è che per l’intera giornata di sabato 6 luglio, primo giorno dei saldi estivi, l’Amministrazione Comunale ripropone l’iniziativa di sosta gratuita nelle zone a pagamento alla quale aderisce anche quest’anno la società di gestione della sosta di Piazza della Vittoria. I genovesi avranno quindi l’opportunità di dedicarsi allo shopping potendo posteggiare gratuitamente in tutte le Blu Area e nelle Isole Azzurre gestite da Genova Parcheggi e nelle aree gestite da Sistema Parcheggi, concessionario della sosta di Piazza della Vittoria, con esclusione del parcheggio chiuso e disciplinato dalle sbarre lato via Diaz.
«Si tratta di mantenere alta l’attenzione sui cittadini e sulle attività commerciali della città – sostengono il vicesindaco Stefano Balleari e l’assessore al Commercio Paola Bordilli –. La mobilità e la sosta, infatti, sono elementi che hanno una diretta ricaduta sul commercio e la volontà dell’Amministrazione comunale è quella di creare occasioni per appoggiare e sostenere il tessuto commerciale della città. Una misura utile anche sotto un altro profilo: rilanciare l’immagine di una città accogliente e attenta al visitatore. Ci auguriamo che i genovesi e i tanti turisti presenti a Genova approfittino di questa opportunità e ringraziamo Genova Parcheggi e Sistema Parcheggi che rendono fattibile l’iniziativa. Ricordiamo che l’obbligo di inizio dei saldi al sei luglio è un dovere per i commercianti e un rispetto e una tutela del commercio anche da parte degli acquirenti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi