- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Rose di rame. Le donne di De André”, omaggio in viadelcampo29rosso
 
															GENOVA-Rose di rame, titolo del progetto nato nel 2014 e dedicato alle donne cantate da Fabrizio De André, è un omaggio alla musica, ai testi e alla poetica di Faber, rappresentati in una nuova chiave femminile. 
Sabato 25 gennaio, alle ore 17, in viadelcampo29rosso – casa dei cantautori genovesi, che ha dato il patrocinio al progetto, si ripercorreranno le strade delle compagne di viaggio tanto amate da Faber e da tutti noi.  
Dalla luce lontana di Nina alla strada percorsa da Prinçesa, dalle colline di viti e ulivi di Maria alle sponde furiose di Jamin-a, passando per la promessa d’amore di Giovanna d’Arco e gli occhi di Teresa: Rose di Rame è un viaggio vissuto tenendo per mano le donne di Fabrizio De André, fianco a fianco, in cui ci si lascia semplicemente colpire dall’umanità femminile che è stata resa protagonista di moltissime sue canzoni.
Le figure di queste compagne di viaggio sono descritte attraverso musica, testi, fotografie e danza, seguendo un progetto multiforme ideato da Laura Zinno nel 2014 e che trova piena realizzazione proprio nella compenetrazione e nella mescolanza tra le diverse espressioni artistiche.
Proposta fino ad oggi mai fatta, la trasposizione in voce femminile delle canzoni di De Andrè si accompagna ad un importante lavoro di nuovi arrangiamenti su alcuni pezzi, e di fedele esecuzione di altri, curato da Matteo Sabetta.
Saranno presenti Laura Zinno (voce solista e ideatrice del progetto), Matteo Sabetta (tastiera e arrangiamenti), Samuele Noé (percussioni)Elena Maistrello (voce recitante) e Luigi Perrotta (autore dei testi).
L’appuntamento genovese in musica ci aiuterà a scoprire cosa succederà il 7 marzo 2020 al Teatro Concordia di Venaria Reale a Torino.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi