Rolli experience-Rubens edition: tre fine settimana per vivere un weekend tra arte e cultura

GENOVA – Da questo fine settimana torna l’appuntamento con Rolli Experience. Genova e i Palazzi dei Rolli, Patrimonio UNESCO, si aprono ai partecipanti per un percorso esperienziale che prevede l’accesso esclusivo a splendide dimore nobiliari, magnifici palazzi di rappresentanza che nella seconda metà del Cinquecento diedero vita a un sistema di ospitalità pubblica del tutto peculiare. Filo rosso dell’edizione 2022, il celebre pittore fiammingo Peter Paul Rubens e il suo legame con Genova, a cui Fondazione Palazzo Ducale dedica la mostra in programma fino al 22 gennaio. La Rolli Experience ricorda Rubens con un’edizione tematica speciale, che prevede percorsi guidati nel centro storico con specifici focus sull’artista e le sue opere, l’ingresso alla mostra “Rubens a Genova” e altre suggestive esperienze per scoprire la città e il suo immenso patrimonio artistico-culturale attraverso gli occhi di Rubens.
“La Rolli Experience sta riscontrando un crescente interesse da parte dei turisti – commenta l’assessore al Turismo Alessandra Bianchi – è un’offerta nuova ed esclusiva, dedicata a chi vuole vivere un long weekend pieno di emozioni tra i meravigliosi Palazzi dei Rolli, patrimonio dell’Umanità Unesco, immersi nelle atmosfere della storia della Superba, tra arte, cultura e food in una formula esclusiva di tipo esperienziale, molto apprezzata dai turisti che cercano un’offerta di qualità”.
L’accesso esclusivo ai magnifici palazzi di rappresentanza genovese offre ai partecipanti la possibilità soggiornare nel cuore della Superba come ospiti dell’antica Repubblica, seguendo un programma ricco e suggestivo, con pernottamento in splendide dimore storiche (o strutture selezionate), visite riservate con divulgazioni culturali, degustazioni di benvenuto nelle Botteghe Storiche di Genova, cena di gala negli spettacolari Palazzi dei Rolli.
La Rolli Experience – Rubens Edition, oltre a questo fine settimana, si svolgerà anche dal 16 al 18 dicembre e dal 20 al 22 gennaio 2023.
Il programma dettagliato dell’iniziativa e tutte le informazioni sul sito visitgenoa.it nella sezione dedicata. Per ulteriori dettagli è possibile consultare gli uffici IAT (di informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Genova) ai seguenti recapiti: IAT di Via Garibaldi 12r, IAT Porto Antico – Green Hub (in prossimità delle biglietterie Acquario), IAT Aeroporto C. Colombo, piano arrivi. Tel. +39 0105572903 info@visitgenoa.it www.visitgenoa.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
INAUGURATA LA SCENOGRAFIA DI LELE LUZZATI AL BELVEDERE TONINO CONTE
La “scultura scenografica”, per anni a Porta Siberia davanti al...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2023
- 0
-
FABIO CONCATO AL TEATRO GOVI PER IL SUO “MUSICO AMBULANTE TOUR”
Un viaggio carico di ricordi ed emozioni tra i suoi...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Al Count Basie Jazz Club sul palco Blues Dance in Genova e Cosso/Bianchi/Zunino/Griffa Quartet
GENOVA – Al Count Basie Jazz Club è in programma...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
Prosegue Mondovisioni al Sivori con “Rebellion” introdotto da Andrea Sbarbaro e Simone Montefinese
GENOVA – Il secondo appuntamento di “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
“Fight or flight. Combatti o fuggi”, la nuova coreografia di Mechanical Monkeys
GENOVA – Sabato 4 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della rassegna...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD
Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2023
- 0
-
PALAZZO DUCALE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo...
- 26 Gennaio 2023
- 0
-
A GENOVA È BOOM DI TURISTI NEL 2022: OLTRE 2 MILIONI DI VISITE E UN AUMENTO DEL 49% RISPETTO AL 2021
I dati sono stati presentati durante la Commissione VI...
- 23 Gennaio 2023
- 0
-
METEO, AVVISO PER MAREGGIATA INTENSA SU TUTTE LE COSTE OGGI MARTEDÌ 17 E DOMANI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO
Onde alte oltre tre metri: l’allarme scatta sulle lunghe...
- 17 Gennaio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi