- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ROCKY HORROR MUSICAL TRIBUTE ALLA CLAQUE
Da venerdì a domenica Unconventional Cast porta in scena il primo film punk della storia, nonché uno dei musical più amati di tutti i tempi: “Rocky Horror Picture Show”
Sesso, droga, travestimenti, promiscuità, follia. Questo e molto altro è Rocky Horror Show, il musical del 1973 creato da Richard O’Brian che da venerdì 3 marzo alle 21.30 rivivrà alla Claque (vico Biscotti) grazie alla compagnia teatrale Unconventional Cast e al suo “Rocky Horror Musical Tribute”. Uno spettacolo che omaggia quello che fu definito “il primo film punk della storia” e che a oggi ha incassato 145 milioni di dollari, rimanendo in cartellone per oltre quarant’anni.
“Non sono un granchè come musicista. L’unica cosa che mi interessava era il Rock’n’ Roll”. Diceva Richard Timothy Smith in arte Richard O’Brian. Inglese, fisico asciutto, pelle bianchissima. Siamo agli inizi degli anni ’70 quando Richard O’Brian , fra un lavoro e l’altro, inizia a scrivere quello che diventerà il suo musical. Un musical che parla di sesso, droga, travestitismo, promiscuità, traviamenti, alieni, follia, arte e divismo. Nel 1972 abbozza le prime scene e le prime canzoni, poi arrivano i successi teatrali londinesi, l’attraversamento dell’atlantico, le conferme di Los Angeles, il flop di Broadway e la partenza un pò fiacca della pellicola. Ma presto le cose cambiano: gli agenti della casa di produzione notano che si sta formando una strana subcultura di appassionati che, dopo averlo visto una volta, tornano a rivederlo tutti i giorni. All’inizio sono omosessuali, poi ragazzini incuriositi dal fenomeno, studenti, e infine compagnie di punk. Questi bizzarri affezionati vengono convogliati allo spettacolo cinematografico di mezzanotte.
Dall’aprile del 1976, a New York, le proiezioni di mezzanotte del Rocky Horror Picture Show del week end diventano degli happening, nei quali i fan si presentano travestiti come i vari personaggi, cantano, ballano ed interagiscono con ciò che succede sullo schermo. Nel 1977, una coppia si sposa al cinema Tiffany durante una proiezione, vestiti come Eddie e Columbia. Nel 1978 il fenomeno del Rocky Horror è una solida realtà.
Biglietti da 10 a 18 euro. Info: www.teatrodellatosse.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi