- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ROB: un monologo perturbante alla Rassegna di Drammaturgia Contemporanea del Teatro Nazionale

GENOVA – La ventiquattresima edizione della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea prosegue facendo tappa nella terra di Sofocle ed Euripide. Il greco Efthymis Filippou, pluripremiato sceneggiatore di film diretti da Yorgos Lanthimos (The lobster) è una delle voci più originali del teatro contemporaneo. Il Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Onassis Stegi porta in scena ROB, uno spiazzante e divertente monologo a più voci. Lo spettacolo debutta in prima nazionale mercoledì 19 giugno sul palcoscenico della Sala Mercato, con la regia di Alberto Giusta e l’interpretazione di un giovane e talentuoso attore come Simone Cammarata.
Ad un banchetto che può ricordare quello del simposio platonico, i convitati cominciano a parlare di un personaggio singolare e misterioso di nome Rob. Qualcuno prova a descriverne il carattere, altri raccontano esperienze condivise, altri ancora un ricordo indelebile che li lega. Tutte queste memorie si accavallano e poi divergono come tessere di un puzzle che sembra impossibile da comporre. Chi è davvero questo Rob? Cosa ne è stato di lui? Quali ricordi ha lasciato in chi lo ha conosciuto? È realmente esistito? A parlare di lui è un gruppo di persone oppure una delirante personalità multipla?
A dare vita a questo vorticoso e surreale monologo è il giovanissimo attore Simone Cammarata che, con l’interpretazione simultanea di tutti i personaggi, incalza il pubblico con un polifonico soliloquio costruito come un rompicapo, tanto enigmatico quanto spassoso. Dietro all’unico attore in scena, il suo alter ego musicale: un bizzarro dj che dalla consolle “dialoga” con i personaggi che di volta in volta prendono parola.
Efthymis Filippou (Atene 1977) è autore di numerosi romanzi e racconti, nonché sceneggiatore di The Lobster, per cui è stato candidato all’Oscar e Il sacrificio del cervo sacro di Yorgos Lanthimos. Come drammaturgo ha debuttato nel 2014 con Bloods a cui nel 2016 è seguito Excuse 4&5 che precede Rob.
ROB è in scena alla Sala Mercato sino a sabato 29 giugno.
Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica e lunedì riposo. Biglietti: posto unico € 6.
Info su TeatroNazionaleGenova.
La Rassegna di Drammaturgia Contemporanea prosegue e si conclude con The Confession di Wael Qadour, alla Piccola Corte dal 26 giugno al 6 luglio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi