- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Riqualificazione, arriva “La Casa della Maddalena”
Nel sestiere Maddalena da diversi anni l’Amministrazione comunale sta investendo sia in interventi di riqualificazione degli spazi, sia attraverso azioni di animazione economica e sociale, coinvolgendo anche i privati in un grande processo di rigenerazione urbana.
Si inserisce in questo disegno la collaborazione con IKEA che ha deciso di fornire l’arredamento completo della “Casa della Maddalena”. Alla presentazione dell’iniziativa erano presenti questa mattina, oltre ai manager del gruppo, il sindaco di Genova Marco Doria e l’assessore Emanuele Piazza.
La Casa della Maddalena, iniziativa fortemente voluta da Padre Paolo dei Padri Somaschi, è un edificio di proprietà dell’Ordine, che nel tempo è stato trasformato in un centro di accoglienza temporaneo per le persone in difficoltà. Il centro, che si compone di 7 appartamenti e 6 alloggi per un totale di circa 500 mq, vuole essere un luogo di accompagnamento all’autonomia per i più bisognosi. Un posto in cui abitare e confrontarsi, dove dialogo e collaborazione coesistono, creando vere e proprie reti d’aiuto e contribuendo al miglioramento della qualità della vita nel Centro storico.
La Casa della Maddalena è soltanto uno tra i tanti interventi urbani che l’Amministrazione comunale ha realizzato nel Sestiere. Ricordiamo ad esempio l’asilo in Vico Rosa, il laboratorio sociale in Vico Papa, il rifacimento del selciato di numerosi vie e vicoli, il recupero di nuovi spazi che sono stati assegnati ad attività sociali e la realizzazione di un housing sociale in Vico del Duca.
Molte sono state le azioni promosse dal Comune e concretizzatesi anche con il contributo della Compagnia di San Paolo, dal sostegno a progetti promossi da realtà territoriali e cittadine alle insegne “parole luminose” che accompagnano l’ingresso nel sestiere, da azioni di mediazione per migliorare la fruibilità degli spazi pubblici alla realizzazione di eventi collegati ai processi in corso. Da ricordare anche la realizzazione di un percorso di fruibilità del sestiere nell’ambito del progetto europeo PORTS ET IDENTITE – PORTI piano interventi: “Ti Porto nei Caröggi”.
«Oggi la “Maddalena” – dichiara l’assessore al Centro Storico Emanuele Piazza, si caratterizza per un tessuto associativo forte, accogliente, capace di offrire un’ampia offerta di iniziative sociali e culturali. In questo contesto, la Casa della Maddalena, strettamente collegata con i diversi operatori territoriali, rappresenta un progetto che, guardando all’intero Centro storico di Genova, mette in campo azioni fortemente integrate con i processi in corso».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi