- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Rinascono le caserme di Forte Tenaglie sulle alture di Granarolo: stanziati 4.3 milioni di euro per il restyling

GENOVA – Approvato oggi dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e politiche per lo sviluppo delle Vallate Pietro Piciocchi, il progetto per il restauro e il riutilizzo delle caserme di Forte Tenaglie, sulle alture di Granarolo. Il progetto, dal costo complessivo di 4,3 milioni di euro, si inserisce nel programma di valorizzazione della cinta muraria e del sistema dei forti genovesi che rientra nel piano di investimenti strategici sui siti del patrimonio culturale, edifici ed aree finanziati dal Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il progetto riguarda il recupero di alcuni fabbricati che fanno parte del complesso di Forte Tenaglie ed è stato elaborato di concerto con l’associazione “La piuma” che da 10 anni svolge attività sociali, all’interno dell’edificio, con concessione degli spazi fino al 2030.
«Con questo intervento – spiega l’assessore Piciocchi – andremo a restaurare una fortificazione storica, secondo le indicazioni della Sovrintendenza, restituendola alla fruizione dei genovesi come spazio pubblico, immerso nella natura, a pochi passi dal centro e con un panorama su tutta la città. L’associazione La piuma, che dal 2009 svolge una funzione sociale importante rivolta ai bambini e ai ragazzi come casa-famiglia, e a tutta la cittadinanza con gli eventi e il volontariato nel Forte».
Gli interventi previsti riguardano alcuni corpi del manufatto tra cui la struttura della ‘caserma’, la ricostruzione del bastione San Cristoforo, riprendendo le originarie tecniche usate per la cinta muraria seicentesca.
«Forte Tenaglie – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – rappresenta un importante tassello nel più ampio piano di valorizzazione delle fortificazioni di Genova, di cui abbiamo ottenuto il finanziamento al nostro progetto dal ministero della Cultura. Il Forte si trova in un sito storico, che presenta una stratificazione di fortificazioni risalenti al medioevo. Recuperare il Forte e il sistema delle antiche fortificazioni genovesi è un’occasione importante che siamo riusciti a cogliere, intercettando finanziamenti governativi, e che ci consentirà di valorizzare un patrimonio storico e architettonico in un contesto paesaggistico straordinario per i genovesi e per i visitatori della nostra città».
L’intervento prevede di ricavare un’area parco pubblico con accesso dedicato, uno spazio eventi con cucina e servizi, un polo didattico-formativo pienamente accessibile con laboratori tematici su ambiente, musica, storia, educazione e artigianato.
«Il nostro desiderio e il nostro impegno fin dall’inizio di questa avventura– spiega Emilio Parodi rappresentante della onlus La Piuma – sono di restituire alla città un bene straordinario rimasto chiuso alla città per decenni. È emozionante pensare la quantità di persone e di iniziative che in questi dieci anni sono passate per Forte Tenaglie, e tutto quello che potrà nascere grazie a questo nuovo progetto. Il Next Generation EU è nato proprio per dare prospettive di vita e di sviluppo sostenibili alle prossime generazioni. Nei nuovi spazi disponibili al Forte potremo insieme a tante altre realtà are nuove opportunità ai genovesi, alle famiglie, ai giovani».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi