- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RINASCE SCALINATA BORGHESE: LE IMMAGINI DEL PROGETTO

Il Sindaco: «vogliamo che diventi la nostra Trinità dei Monti»
GENOVA – Un ristorante, un bar e un giardino d’inverno sulla terrazza panoramica. Dopo quattordici anni di intoppi burocratici, si alza il sipario sul restyling di Scalinata Borghese, che ospiterà un locale su tre piani, e dello spazio che la circonda, nuovamente fruibile a lavori ultimati.
«Scalinata Borghese – racconta Davide Viziano, presidente del Gruppo Viziano – è un gioiello genovese, bello sia all’interno, sia all’esterno. Dalla terrazza si può vedere addirittura piazza De Ferrari e Palazzo Ducale». Da area dimenticata a fiore all’occhiello: «il progetto è di creare un locale di qualità, dove si possano prendere aperitivi, ascoltare musica e cenare. Sarà inoltre predisposto uno spazio esterno, particolarmente fruibile nelle mezze stagioni». Un investimento di circa due milioni di euro, in parte finanziato da Carispezia – Credite Agricole e in parte dai soci di Scalinata Borghese srl. «I tempi? Due anni circa – rivela il Sindaco di Genova Marco Bucci – ma contiamo di finire prima. Vogliamo valorizzarla al meglio, in modo che diventi un landmark della città, una nostra Trinità dei Monti».
Scalinata Borghese oggi
[huge_it_portfolio id=”188″]
Al termine degli interventi di restauro, già cominciati a ottobre, il locale di oltre mille metri quadri sarà gestito in concessione per quarant’anni. Saranno realizzati un bar, un ristorante e un wintergarten, un giardino d’inverno sulla terrazza panoramica dalla quale si vede tutto corso Buenos Aires, tutta via XX Settembre, piazza De Ferrari e Palazzo Ducale. «Un centro d’eccellenza che verrà riqualificato – conclude Bucci – non solo dal punto di vista architettonico. Grazie all’impegno di Comune e privati, diventerà un elemento di pregio, che ridonerà vita a un’intera area».
Il progetto di restyling
[huge_it_portfolio id=”189″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi