- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
RINASCE SCALINATA BORGHESE: LE IMMAGINI DEL PROGETTO

Il Sindaco: «vogliamo che diventi la nostra Trinità dei Monti»
GENOVA – Un ristorante, un bar e un giardino d’inverno sulla terrazza panoramica. Dopo quattordici anni di intoppi burocratici, si alza il sipario sul restyling di Scalinata Borghese, che ospiterà un locale su tre piani, e dello spazio che la circonda, nuovamente fruibile a lavori ultimati.
«Scalinata Borghese – racconta Davide Viziano, presidente del Gruppo Viziano – è un gioiello genovese, bello sia all’interno, sia all’esterno. Dalla terrazza si può vedere addirittura piazza De Ferrari e Palazzo Ducale». Da area dimenticata a fiore all’occhiello: «il progetto è di creare un locale di qualità, dove si possano prendere aperitivi, ascoltare musica e cenare. Sarà inoltre predisposto uno spazio esterno, particolarmente fruibile nelle mezze stagioni». Un investimento di circa due milioni di euro, in parte finanziato da Carispezia – Credite Agricole e in parte dai soci di Scalinata Borghese srl. «I tempi? Due anni circa – rivela il Sindaco di Genova Marco Bucci – ma contiamo di finire prima. Vogliamo valorizzarla al meglio, in modo che diventi un landmark della città, una nostra Trinità dei Monti».
Scalinata Borghese oggi
[huge_it_portfolio id=”188″]
Al termine degli interventi di restauro, già cominciati a ottobre, il locale di oltre mille metri quadri sarà gestito in concessione per quarant’anni. Saranno realizzati un bar, un ristorante e un wintergarten, un giardino d’inverno sulla terrazza panoramica dalla quale si vede tutto corso Buenos Aires, tutta via XX Settembre, piazza De Ferrari e Palazzo Ducale. «Un centro d’eccellenza che verrà riqualificato – conclude Bucci – non solo dal punto di vista architettonico. Grazie all’impegno di Comune e privati, diventerà un elemento di pregio, che ridonerà vita a un’intera area».
Il progetto di restyling
[huge_it_portfolio id=”189″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi