- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Rinasce il Palio Marinaro di San Pietro: domenica 3 luglio la sfida tra i rioni genovesi

GENOVA- Domenica 3 luglio, a partire dalle 9 nello specchio acqueo antistante la spiaggia di punta Vagno, ritorna l’appuntamento con il Palio Marinaro di San Pietro, appuntamento immancabile per gli amanti della tradizione genovese e degli sport del mare. La sessantaduesima edizione è a cura dell’ASD Dario Schenone Foce sotto l’egida della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, con il patrocinio e il contributo del Municipio VIII Genova Medio Levante, con il sostegno di A.Se.F. e dall’azienda dolciaria Preti.
I sette rioni genovesi di S.Ilario Capolungo (color Viola), Nervi (Arancio), Quinto (Celeste), Sturla-Vernazzola (Blu), Foce (Rosso/Blu), Sestri (Bianco/Nero) e Voltri (Verde) torneranno ad affrontarsi in questa storica manifestazione, ideata nel 1955 dal Comune di Genova, sei anni dopo l’ultima edizione disputata a Sturla con la vittoria di Vernazzola (vincitrice anche nel 2015) davanti a Nervi e Sestri. Ritornano così le emozioni storiche, con una formula di gara che vede i canottieri impegnati a bordo dei Gozzi (imbarcazioni in vetroresina di circa 6 metri e peso di 200 kg) sulla distanza di 1500 metri in mare con 3 giri di boa.
A conclusione della fatica in mare, con l’arrivo delle imbarcazioni sul bagnasciuga, la finale per i 3 equipaggi promossi dopo le batterie sarà caratterizzata anche dall’arrampicata sui castelli: il mozzo di ciascun rione dovrà raggiungerne la cima e fissare la propria bandiera. Vincerà il Palio il rione che, col proprio mozzo, riuscirà per primo nell’ impresa. In gara ci saranno anche gli equipaggi della categoria Junior e Femminile.
Il Palio di San Pietro è la competizione storicamente più importante e prestigiosa del panorama remiero cittadino. I protagonisti sono gli equipaggi rionali, gelosi custodi dell’antica arte della voga genovese.
Da sottolineare che sabato prossimo 2 luglio, a partire dalle 16, si terrà anche la tradizionale parata in costumi storici. Il corteo partirà da Corso Italia davanti a via Piave (vicino ai Bagni San Nazaro) ed arriverà presso la sede dell’ASD Dario Schenone Foce in corso Italia 3R. Ci saranno balli e canti della tradizione e presentazione degli equipaggi rionali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi