- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
#RIGENOVA2020: NASCE UN PROGETTO PER FAVORIRE IL RISVEGLIO CULTURALE E TURISTICO DI GENOVA

Fino al 15 luglio 2020, istituzioni, aziende e privati liguri promuovono un’iniziativa simbolica di ripartenza per la città con oltre trenta attività dedicate a letteratura, teatro, arte, cibo e turismo
GENOVA – Un programma simbolico di eventi per favorire la ripartenza del capoluogo ligure in seguito alle misure adottate per la prevenzione della diffusione del coronavirus dei mesi scorsi. Oltre trenta attività genovesi hanno lanciato il progetto #RIGENOVA2020, una campagna che identifica e promuove la coesione e collaborazione tra molteplici realtà locali e coinvolge diverse realtà dei settori della cultura e del turismo sempre nell’ottica di salvaguardia e tutela della salute di tutti.
Gli attori principali di #RIGENOVA2020 sono il Festival Internazionale della Poesia “Parole spalancate”, la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, le gallerie VisionQuest, Prisma Studio, UnimediaModern, Guidi& Schoen e ABC arte, i ristoranti Alla Lunga, Cibus13, Osteria Le Colonne, Le cicale – Ristorante, Le cicale – Trattoria, Trattoria Rosmarino, The Cook Restaurant al Cavo e Ombre Rosse. L’iniziativa è appoggiata da Fepag–CONFCOMMERCIO e FIC Associazione Cuochi Genova e Tigullio, oltre che dal Comune di Genova attraverso la concessione del logo “GenovaMoreThanThis”. Il progetto, ideato da Laura Dorigo e Ignazio Campanale, è sostenuto anche da Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova.
Poesia, teatro e arte
In occasione dell’apertura del 26° Festival Internazionale di Poesia “Parole spalancate”, #RIGENOVA2020 si veste di poesia, dando eco alle iniziative previste. Inoltre, per far sì che i luoghi simbolo della città siano “pieni di arte e cultura”, verranno fatte sulla pavimentazione delle scritte simboliche con le parole chiave di #RIGENOVA2020 in punti di interesse del centro storico genovese – Parole per Genova. La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse aderisce al progetto con alcune anticipazioni performative della terza edizione di La Tosse d’Estate Raddoppia. Gli appuntamenti previsti si svolgeranno a sorpresa con cadenza settimanale in alcuni spazi del centro storico di Genova e verranno ripresi e trasmessi sui profili social di #RIGENOVA2020. Il mondo dell’arte contemporanea genovese si lega a #RIGENOVA2020, in occasione della Rassegna ARTEAMCUP2020, organizzata da Espoarte. Le gallerie del centro storico ospiteranno ciascuna una mostra inerente alla rassegna sopraccitata ed ispirata a Genova. Ulteriormente, per lasciare una traccia tangibile di questo momento cruciale che si sta vivendo, è stata prevista la realizzazione di un piatto commemorativo in ceramica decorata a tema #RIGENOVA2020, il cui ricavato sarà donato interamente in beneficenza.
Cibo, cultura e beneficenza
Grazie al patrocinio di FEPAG-CONFCOMMERCIO e FIC Associazione Cuochi Genova e Tigullio si delinea una cornice adeguata a promuovere l’iniziativa anche all’interno del settore della ristorazione: a partire dal 22 giugno, i diversi locali commerciali che formano parte del progetto inseriranno nel proprio menù una ricetta con ingredienti comuni, ma con la originale interpretazione di ciascun cuoco: così i clienti potranno fare una riscoperta del territorio e dei suoi sapori. Su proposta del consigliere comunale Marta Brusoni, che ha fatto da cerniera tra istituzioni e ideatori del progetto, essendo quello alla base di #RIGENOVA2020 un intento totalmente privo della ricerca di un risvolto economico, si è individuato nella ONLUS Porto dei Piccoli il destinatario adeguato per ricevere parte del ricavato dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni
Facebook @rigenova2020
Instagram @rigenova2020
Mail rigenova2020@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi