- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
RIFF 2023, IL RED CARPET HA APERTO LA SETTIMA EDIZIONE: UNA FOLLA DI FAN HA ACCOLTO LE PRIME STELLE DAVANTI AL CINEMA ARISTON

Ieri pomeriggio ha preso il via la rassegna cinematografica dedicata ai giovani talenti del cinema con ospiti nazionali ed internazionali. Un inizio scintillante con protagonisti Emily Mortimer, Artem di “Mare Fuori” e le stelle di “Skam”
SESTRI LEVANTE (GE) – Martedì 9 maggio il red carpet ha segnato l’inizio della settima edizione del Riviera International Film Festival con la presenza di ospiti nazionali e internazionali, tra cui Michela Andreozzi, Giancarlo Commare, Ludovica Martino, Artem Tkachuk e Emily Mortimer.
Stefano Gallini Durante, presidente e fondatore del Riff, e Vito D’Onghia, direttore esecutivo e co-fondatore, hanno accolto gli ospiti e poi, all’interno della sala, presentati da Massimo Santimone, responsabile della programmazione dei film, e dall’attrice Fiorenza Pieri, hanno dato il via alla rassegna, che porta in giro per il mondo il nome della città.
Durante la serata Marzia Pellegrino, proprietaria del Grand Hotel dei Castelli, ha accolto, per una festa esclusiva, attori, produttori, organizzatori, dichiarando: «Sono felicissima e onorata di ospitare ogni anno la serata con cui inizia il Riviera International Film Festival. Tra l’altro riscontriamo un grande interesse per la manifestazione e tantissime presenze. È un successo per tutti».
La città ha visto una folla di gente già nella prima giornata, ma ne sono attese ancora tante altre. Nicolò Mori, presidente del consorzio Sestri Levante In e titolare dell’Hotel Vis a Vis, ha affermato che «la città è piena di gente. Tra articoli sui media, anche nazionali, e la grande attenzione che l’evento richiama, credo che la visibilità sia massima».
Dopo la presenza nella scorsa edizione del Festival, Paolo Ruffini tornerà al RIFF 2023 per presentare il suo nuovo film “Rido perché ti amo” venerdì 12 alle ore 15 al Duferco Lounge di Piazza Matteotti, la grande tensostruttura nel centro di Sestri intorno alla quale ruoteranno tutti gli eventi principali del Festival, e dove sabato 13 sono attese alle ore 10 Lavinia Longhi, che ha riscosso grande successo con la serie Rai “La porta rossa” in cui interpreta il ruolo di Beatrice Mayer, e alle 14 Anna Foglietta, tra le attrici più note e apprezzate del nostro cinema . Saranno presenti anche Marco Bocci e Filippo Nigro che presenteranno in anteprima nazionale il film “La caccia” proprio al Festival.
Oltre ai film e ai documentari in gara, sono previsti numerosi talk tenuti dalle principali figure di riferimento del mondo cinematografico, come Anna Foglietta, Maria Chiara Giannetttaa, Enzo Paci e Lavinia Longhi.
Tra gli eventi che caratterizzano il RIFF ci sono sicuramente le Masterclass grazie alla quali è possibile approfondire il mondo del cinema insieme a ospiti di grande calibro, tra cui Emily Mortimer, anche presidente della giuria film che ha commentato la sue presenza al Festival dichiarando: “Fin dall’inizio del cinema, i film indipendenti ne rappresentano la vera anima. Sono davvero entusiasta di essere il presidente della giuria del Riviera International Film Festival e non vedo l’ora di vedere tutti i film in concorso, di essere a Sestri Levante e di incontrare i giovani filmmakers il cui talento rappresenta il futuro del nostro fantastico mondo”.
Per vedere le migliori immagini del red carpet:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi