- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RIAPRE OGGI AL PUBBLICO IL CASTELLO D’ALBERTIS

Lo splendido castello apre ai visitatori da domani 10 luglio con nuove proposte e novità
GENOVA – Anche il Castello D’Albertis, Museo delle culture del Mondo, fa il suo ritorno tra le strutture visitabili. Riapre con nuove proposte e novità, venerdì 10 Luglio 2020 dalle 14 alle 22 (con ingressi contingentati e su prenotazione).
Per l’occasione, la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il museo per conto del Comune di Genova, offre ai visitatori la possibilità di visita accompagnata gratuita al castello, al museo ed alla nuova mostra temporanea “Isole vicine e lontane. Viaggio fotografico con Enrico e Luigi Maria d’Albertis”, su prenotazione a partire dalle ore 18.
Alle ore 18:30 verrà inoltre offerto un piacevole intrattenimento musicale in giardino con il cantautore Matteo Troilo, fondatore nel 2016 della London Valour Tribute band Fabrizio De André. Dalle 18 sarà anche possibile gustare un aperitivo con tapas e cicchetti, al tavolo o nel parco, su prenotazione (al numero 391 7610087 – info@bontoncatering.com ).
In questa prima fase della riapertura, l’importante dimora storica genovese ritrova il suo pubblico con l’apertura nei fine settimana, con la novità dell’orario serale del venerdì, dalle 14 alle 22 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 19.
Ogni venerdì dalle 18 presso il Bonton Bistrot sarà possibile prenotare l’aperitivo, da gustare al tavolo oppure seduti liberamente nel parco rispettando le misure di sicurezza, (noleggio cuscini su cauzione). Ugualmente dalle 18.00, la visita libera al castello sarà impreziosita da un breve approfondimento, con aneddoti e curiosità su una delle nuove opere di cui il percorso museale si è arricchito durante questi mesi di chiusura.
Oltre alla visita libera del Castello, il Sabato e la Domenica, dalle 11 alle 19, è possibile prenotare la visita accompagnata per massimo 5 persone al costo di 6 € (comprensivo di ingresso e visita di 1h. ca). Sarà comunque possibile scoprire il castello attraverso una visita esclusiva a porte chiuse per piccoli gruppi su prenotazione (al costo di 12 € a persona, comprensivo di ingresso e visita di circa 2 h), con la possibilità di renderla unica arricchendola con la colazione presso Bonton Bistrot in Torre di Levante (Castello Wake Up), il pranzo (Lunch Time a Castello) o l’aperitivo (Sunset a Castello), a cura di Solidarietà e Lavoro scs-onlus e Bonton Bistrot (sempre su prenotazione).
EVENTI VIRTUALI E IN PRESENZA PER L’ESTATE
Dal 17: online sarà presentato lo splendido Kazaridana del capitano d’Albertis, lo scaffale giapponese il cui restauro finanziato dall’Associazione Luoghi d’arte si è concluso con una preziosa pubblicazione di approfondimento curata da Donatella Failla.
22-25 luglio: nel parco sarà possibile assistere alla conclusione del restauro del globo con ritocco pittorico finale da parte della restauratrice Rossana Parigi (su prenotazione per motivi di sicurezza).
Su prenotazione, in duplice fruibilità, sia in presenza che in modalità telematica, proponiamo il laboratorio ludico-didattico Virtu-Reale rivolto a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado “Segni, disegni e strumenti per viaggiare con il Capitano D’Albertis”, legato alla collaborazione cui stiamo lavorando da tempo con il Laboratorio di Geomatica del DICCA dell’Università di Genova e l’Istituto Idrografico della Marina.
Orari di apertura
Orari museo: venerdì 14-22, sabato e domenica 11-19.
Orari caffetteria: mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18, venerdì 10-22, sabato e domenica 10-19.
Orari parco: da martedì a giovedì dalle 10 alle 18, venerdì dalle 10 alle 22, sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Biglietti
Intero € 6,00
Ridotto € 4,50 (5-12 anni – > 65 anni (cittadini UE) – convenzionati, disabili)
Gratuito (bambini 0-4 anni, accompagnatori disabili)
Contatti
Info e prenotazione visite: e-mail: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Tel. 010 2723820 (biglietteria museo, solo nelle giornate di apertura)
www. castellodalbertis. museidigenova.it
Facebook @CastelloDAlbertisGenova
Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo
Corso Dogali, 18, 16136 Genova,
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi