- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
RIAPRE LA MOSTRA DI BANKSY: ECCO COME SARANNO LE VISITE

A Palazzo Ducale torna fino a domenica l’esposizione dedicata all’artista britannico. Previste nuove modalità d’ingresso, misure di sicurezza, accessi a scaglioni e biglietti scontati
GENOVA – A un giorno dalla riapertura di Palazzo Ducale, torna visitabile, a partire da oggi fino al 24 maggio 2020, la mostra di Banksy. L’esposizione avverrà nel Sottoporticato con un nuovo percorso e nuovi orari. La mostra si compone di diverse opere dell’artista britannico: oggetti, installazioni, stencil, dipinti e serigrafie.
«Con la massima attenzione per i nostri visitatori e per i nostri collaboratori riapriamo le porte della mostra dedicata a Banksy. Si tratta di un gesto di speranza e di rispetto nei confronti della città e della regione che richiama tutti a un grande senso di responsabilità» dice Serena Bertolucci, direttore del Palazzo Ducale.
COME VISITARE LA MOSTRA
Le modalità di visita per l’esposizione di Banksy saranno le stesse delle altre esposizioni: il biglietto si compra online oppure attraverso le casse protette da plexiglass. Sul biglietto è riportata la fascia oraria in cui è possibile prendere parte alla visita, dove prima potevano accedere 300 persone in contemporanea oggi i visitatori possono essere 60 all’ora, 15 ogni 15 minuti. È obbligatorio dotarsi di mascherine e guanti per accedere alla mostra, abolite per il momento le audioguide. Inoltre, all’ingresso viene misurata la temperatura corporea di tutti i visitatori, che devono a loro volta seguire un percorso contrassegnato da bolli riportati sul pavimento. I bolli indicano la distanza di sicurezza da rispettare. Il guardaroba non è accessibile, pertanto i visitatori sono invitati a non recarsi all’interno della mostra con borse voluminose e caschi.
INFO E ORARI
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica ore 11-20, venerdì e sabato ore 11-21. Per quanto riguarda i biglietti, Palazzo Ducale insieme all’associazione Metamorfosi ha scelto di abbassare il costo del biglietto per poter rendere, in un momento così difficile, la mostra ancora più accessibile: intero 8 euro, ridotto 6 euro; bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni 4 euro; il venerdì dalle ore 14 per i giovani under 27 il costo è di 5 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi