- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RIAPRE LA CITTÀ DEI BAMBINI, SI TRASFORMA IN EXPERIENCE MUSEUM SOTTO L’ACQUARIO

Riapre il 2 dicembre 2022, cambiando location, lo spazio dedicato ai più piccoli e sarà dedicato alla sperimentazione dei 5 sensi
GENOVA – La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi sarà il primo experience museum dedicato ai “CINQUE SENSI” in Italia: 2.000 mq di spazio espositivo dove i bambini e i ragazzi da 2 a 12 anni potranno compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. L’accesso, indipendente rispetto all’Acquario, sarà sul lato sinistro dell’edificio.
L’apertura al pubblico del nuovo spazio espositivo è prevista il 2 dicembre, nell’ambito delle iniziative che celebrano i 30 anni dalla nascita dell’Area Porto Antico e dell’Acquario di Genova.
Costa Edutainment e Porto Antico di Genova hanno affidato la progettazione, la produzione e la direzione artistica dell’experience museum a Filmmaster Events, azienda italiana leader nell’ideazione e produzione di grandi eventi, live show e cerimonie con oltre 40 anni di storia alle spalle – che è stata partner del progetto “La Città dei Bambini e dei Ragazzi” fin dalla definizione del suo concept innovativo.
L’investimento per la realizzazione è di oltre 4 milioni di Euro, equamente ripartiti tra i due partner Porto Antico di Genova SpA e Costa Edutainment SpA. Costa Edutainment avrà in gestione la struttura fino al 2036.
Un’intera area – Splash – sarà espressamente dedicata alla fascia 2-4 anni come luogo protetto dove muoversi e imparare divertendosi in libertà. Le altre aree, dedicate ai sensi,proporranno installazioni adatte a tutti i ragazzi ma con vari gradi di complessità e obiettivi di apprendimento a seconda della fascia di età dei fruitori. Nel nuovo progetto troveranno spazio alcuni exhibit tra cui la “Casa in costruzione”, una delle installazioni più apprezzate già nella precedente Città dei bambini.
Le installazioni, a seconda del tema presentato, proporranno una fruizione singola, a coppie o a piccoli gruppi. Saranno inoltre presenti un’area didattica, dove si potranno svolgere i laboratori per le scuole, e un’area dedicata a feste di compleanno ed eventi privati.
Il trasferimento della struttura sotto l’Acquario persegue tre obiettivi importanti: la valorizzazione di una eccellenza della città, la sinergia anche logistica con una delle più importanti attrazioni del nostro Paese rivolte ai giovanissimi e, sotto il profilo della vivibilità della città, la riqualificazione dell’area di ponente del Porto Antico.
Per questo motivo, nel nuovo progetto della Città dei Bambini e dei Ragazzi rientra anche il rifacimento degli spazi esterni dell’edificio con la realizzazione di tre dehors: uno frontale in parte di pertinenza della nuova Caffetteria Fuori Bordo e in parte destinato all’accoglienza di gruppi e scuole, con accesso libero; due riservati ai visitatori della struttura che verranno realizzati in un secondo momento. Il primo sarà collegato all’area Splash con installazioni dedicate alla fascia 2-4 anni e il secondo, con accesso presso l’area della Casa in costruzione, ospiterà un gioco di costruzioni per stimolare la fantasia e la collaborazione tra i ragazzi.
Il nuovo experience museum sarà una struttura in continua evoluzione che proporrà di anno in anno nuovi spazi, exhibit e proposte didattiche, fornendo sempre nuovi spunti di visita e contribuendo all’attrattività di Genova per il pubblico di famiglie e scuole.
La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi ha ricevuto il patrocinio di: AIRC Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS; Associazione Festival della Scienza; CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche; IIT Istituto Italiano di Tecnologia; Opera Nazionale Montessori.
La visita al nuovo experience museum sarà a numero chiuso e per una durata massima di 90 minuti. Ogni giorno saranno disponibili cinque fasce orarie: 10:00-11:30; 11:30-13:00; 13:00-14:30; 14:30-16:00; 16:00-18:00. Questa modalità si rende necessaria per permettere ai visitatori di fruire al meglio degli spazi espositivi. La Città dei Bambini sarà acquistabile, sia singolarmente sia in abbinamento alle altre attrazioni del mondo AcquarioVillage, presso la stessa biglietteria dell’Acquario di Genova oppure on line.
Le tariffe del nuovo experience museum: bambini 2-3 anni 7 euro; ragazzi 4-12 anni 12 euro; adulti 12 euro; ridotti 10 euro; scuole 6 euro (2 gratuità ogni 15 studenti); gruppi 8 euro ( 1 gratuità ogni 20 ragazzi).
Tutti gli aggiornamenti sul nuovo experience museum sono disponibili sul sito www.cittadeibambini.net e sui canali Facebook e Instagram.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi