Riaperta la funicolare Zecca Righi

GENOVA – La funicolare del Righi è stata riaperta al pubblico. Con la corsa delle 14.20 l’impianto che collega la Zecca al Righi è tornato in funzione ieri, lunedì 10 settembre, dopo il complesso lavoro di sostituzione della fune di trazione.
Il 21 agosto scorso, in fase di ordinario controllo, era stata verificata un’anomalia su un tratto della fune traente che aveva richiesto la chiusura dell’impianto. La nuova fune è stata trasferita alla stazione della Zecca per essere rimontata da personale altamente specializzato in impianti funiviari.
Gli interventi di rimozione della vecchia fune e la posa in opera della nuova sono stati complessi e realizzati in tempi molto rapidi rispetto alla dimensione dell’attività: la fune pesa oltre 10.000 kg, ha un diametro di 42 millimetri e una lunghezza di 1.600 metri. Terminati gli interventi, sono state effettuate le prove in linea e le attività di regolazione della fune. Nei prossimi giorni sarà necessario effettuare brevi fermi della funicolare per intervenire sui fisiologici allungamenti della fune, che si determinano con la sollecitazione dovuta al funzionamento dell’impianto.
«La funicolare del Righi svolge un importante servizio per la nostra città – sottolinea il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità del comune di Genova Stefano Balleari – ha una valenza strategica sia per i residenti della zona servita dall’impianto, sia per i moltissimi turisti che la scelgono per ammirare il panorama straordinario della nostra Genova vista dall’alto».
«Un lavoro complesso e delicato che è stato svolto in tempi molto ristretti – precisa Marco Beltrami, Amministratore Unico di AMT – Voglio inoltre evidenziare l’accuratezza dei controlli sull’impianto di cui dispone AMT, controlli che ci hanno consentito di intervenire tempestivamente e in assoluta sicurezza».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA TRADIZIONE NATALIZIA DEL PRESEPE RIMANE VIVA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A GENOVA
Che sia tradizionale o moderno, ogni anno si va alla...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
“Hop, hop, hop… Natale Pop”: lo spazio Saku apre le porte con una mostra-mercato e laboratori natalizi
GENOVA – Lo “Spazio Saku” apre nuovamente le porte dello...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Femminismo e lotta al patriarcato al Teatro Duse con la “Turandot” di Carlo Gozzi. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Una lotta interiore tra il...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”
GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi,...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Niente – Il Musical”
GENOVA – Sabato 9 dicembre alle ore 21 al Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Alla Sala Diana doppio appuntamento per il weekend
GENOVA – Questo fine settimana doppio appuntamento alla Sala Diana...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà pubblicato...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Progetto 4 Assi, conclusi i lavori di demolizione della rimessa delle Gavette
GENOVA – Si sono conclusi nella giornata di ieri...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi