- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Restyling anello ciclabile Dinegro-KLM: le foto del percorso rinnovato

GENOVA – Il Comune di Genova e KLM Royal Dutch Airlines hanno celebrato oggi la fine dei lavori di manutenzione svolti presso il percorso ciclabile ad anello che collega la Darsena, Dinegro e Principe (il cosiddetto “anello Dinegro”).
L’attività, che ha avuto come sponsor la compagnia di bandiera olandese, fa parte del progetto “Adotta una ciclabile” attraverso il quale la KLM Royal Dutch Airlines, in sinergia con le amministrazioni locali, vuole incentivare una mobilità maggiormente sostenibile nelle città italiane e uno stile di vita più sano tra i cittadini.
Attualmente, Genova è una delle 5 protagoniste del progetto insieme a Bologna, Busto Arsizio, Milano e Napoli.
La manutenzione dell’anello Dinegro, pari a 1,6 km di corsia ciclabile, è stata effettuata tramite l’applicazione di vernice rossa antiscivolo e di vernice bianca stradale. A corredo del percorso, è stata inoltre effettuata la manutenzione di tutta la segnaletica stradale esistente.
«È un onore per Genova essere coinvolta nel progetto “Adotta una ciclabile” promosso da un’azienda importante come KLM di cui la nostra Amministrazione condivide i valori e l’impegno per una mobilità più sostenibile e sicura, e che ringrazio per la fattiva e proficua collaborazione avviata con la nostra città – spiega l’assessore del Comune di Genova alla Mobilità Sostenibile e Trasporto Pubblico, Sergio Gambino – La sponsorizzazione, da parte loro, dei lavori di manutenzione di un percorso ciclabile molto utilizzato come quello di Dinegro, ci aiuta a mantenere in buone condizioni un’infrastruttura perfettamente integrata nella nostra rete di itinerari dedicati a chi si sposta in bicicletta per ragioni di lavoro e/o di svago. Gli interventi di manutenzione servono a rendere più visibili i percorsi ciclabili e i ciclisti stessi, aumentando la loro sicurezza e rendendo così maggiormente attrattivo l’utilizzo delle due ruote a pedali da parte dei nostri concittadini, con notevoli benefici dal punto di vista della salute di chi pedala e di tutti noi: infatti – precisa l’assessore Gambino – utilizzare la bici in città è un modo per tenersi in forma, ridurre il traffico e con esso l’inquinamento dell’aria, come avviene anche quando, alla mobilità privata a motore, si preferisce l’andare a piedi e/o l’uso dei mezzi pubblici».
Le foto della ciclabile:
[huge_it_portfolio id=”452″] |
«La fine dei lavori di manutenzione a Genova è un ulteriore importante traguardo per il nostro progetto. Ringraziamo il Comune per la costante e proficua collaborazione durante questi mesi. “Adotta una ciclabile” sta avendo un grande successo sia tra le istituzioni coinvolte che tra i cittadini e ne siamo molto fieri!», dichiara Alexandeer Vervoort, Commercial Director di KLM per l’Italia.
IL PERCORSO DELL’ANELLO DINEGRO
Il percorso, che consente il collegamento intermodale con stazioni ferroviarie metropolitane e servizi, nonché punti di interesse storico-artistico, nel tratto di andata parte da via Adua/via Buozzi e prosegue lungo via Alpini d’Italia, via Gramsci, via Rubattino, via Boccanegra, Galata Museo del Mare fino a raggiungere la stazione Metro Darsena.
Il percorso di rientro dalla stazione Metro Darsena risale per via Rubattino e via Gramsci, attraversa i Giardini Caduti nei Lager Nazisti, supera la rotonda di via Fanti d’Italia, scende in via San Benedetto e di qui si ricongiunge in via Buozzi/via Adua.
IL PROGETTO “ADOTTA UNA CICLABILE”
Il progetto “Adotta una ciclabile” di KLM Royal Dutch Airlines è stato lanciato ad ottobre 2023, in collaborazione con PisteCiclabili.com. A gennaio 2025, la compagnia si è già impegnata a sostenere costi pari ad oltre 10 km di manutenzione. L’attività ha coinvolto il simbolo per eccellenza della cultura olandese, la bicicletta, che diventa così un ulteriore elemento per rafforzare il legame con l’Italia.
IL PROGETTO “ADOTTA UNA CICLABILE”
Il progetto “Adotta una ciclabile” di KLM Royal Dutch Airlines è stato lanciato ad ottobre 2023, in collaborazione con PisteCiclabili.com. A gennaio 2025, la compagnia si è già impegnata a sostenere costi pari ad oltre 10 km di manutenzione. L’attività ha coinvolto il simbolo per eccellenza della cultura olandese, la bicicletta, che diventa così un ulteriore elemento per rafforzare il legame con l’Italia.
Per maggiori informazioni:
I PERCORSI CICLABILI A GENOVA TRA PRESENTE E FUTURO
Ad oggi il Comune di Genova ha già realizzato 71 km di itinerari ciclabili (compreso l’anello Dinegro).
Gli itinerari ciclabili genovesi sono composti da:
– corsie ciclabili (realizzate attraverso la sola segnaletica stradale, le cosiddette “rosse”)
– piste ciclabili in sede protetta (ad esempio corso Italia, via Buozzi) o in sede solo riservata (es. viale Brigate Partigiane)
– piste ciclopedonali in sede protetta (marciapiedi di larghezza sufficiente a garantire il transito di pedoni e ciclisti: es. la pista ciclopedonale della Valbisagno)
Sono in corso di realizzazione altri 48 km di nuovi itinerari da completare entro il 2025 e finanziati dal PNRR: tra questi la pista ciclabile della Valpolcevera da Trasta a Pontedecimo, il completamento degli itinerari di Voltri, la realizzazione di nuove corsie ciclabili a Sestri Ponente e nel Centro-Levante per collegare le sedi universitarie con la stazione ferroviaria di Brignole e la pista ciclabile di corso Italia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi