- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rassegna al femminile al Teatro Cargo con “La Regina”
Sopra ai meravigliosi giardini barocchi, nella Villa Duchessa di Galliera a Voltri, nel più antico teatro della Liguria, prosegue la Rassegna al Femminile di Teatro Cargo.
Sabato alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “La Regina”, la storia di Anna Pieri Brignole Sale, nobildonna senese (e genovese d’adozione) fondatrice del teatro di Villa Duchessa.
Lo spettacolo è preceduto da una visita guidata del Teatro (ore 20.30) a cura dell’Associazione Amici di Villa Duchessa di Galliera.
Anna Pieri (1765 – 1815) si distinse a Genova durante l’Ancient Regime per la vivacità della sua vita mondana che animò l’atmosfera un po’ sonnacchiosa della Superba di fine Settecento con feste nelle sue residenze di Albaro e Nervi e spettacoli nel suo teatrino di Voltri (il più antico teatro storico della Liguria) .
Con l’ascesa di Napoleone, Anna divenne una fervente Bonapartista e a Palazzo Rosso riunì pittori e intellettuali animati da idee progressiste filofrancesi. Due splendidi ritratti la immortalano a Palazzo Rosso, acconciata secondo le più innovative (e trasgressive) mode del tempo.
Conobbe il Bonaparte in occasione della sua visita a Genova e dopo poco divenne dama di corte della moglie, l’Imperatrice Maria Luisa, trasferendosi nella effervescente Parigi.
Viaggiò molto e conobbe importanti uomini politici e letterati; sempre si distinse per la sua intelligenza, cultura ed eleganza. Quando le sorti del Bonaparte subirono una drammatica battuta d’arresto con l’esilio all’Elba e tutti i suoi seguaci si dileguarono, Anna non smise la sua fede bonapartista e seguì Maria Luisa in Austria, tentando di persuadere l’Imperatrice a rimanere fedele al marito, a raggiungerlo e sostenerlo anche in quel momento difficile. Ma i suoi tentativi furono vani, in una corte sempre più ostile a Napoleone e sospettosa verso questa indomita donna (definita dal figlio “onnipotente”). Anna era sorvegliata dalla polizia segreta. Nella residenza austriaca di Schonbrunn si spense a 50 anni in circostanze ancora misteriose.
Lo spettacolo di TEATRO CARGO rievoca le vicende salienti della vita avventurosa di questo straordinario personaggio femminile, che, con un’intelligenza e una cultura rara per una donna di quel tempo, si occupò non solo di moda e matrimoni, ma anche di politica internazionale.
La modernità di Anna Pieri consiste proprio in questo suo non farsi da parte, nel suo voler essere protagonista della storia al pari di un uomo, pagandone lo scotto che l’epoca imponeva.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi