- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Racconti di quartiere” per valorizzare la storia e il territorio del Municipio Bassa Val Bisagno

GENOVA – Alla Sala Consigliare del Municipio Bassa Val Bisagno si terrà, venerdì 17 novembre alle ore 17, la presentazione gratuita e aperta al pubblico del libro “Racconti di quartiere”, pubblicato da Edizioni De Ferrari e curato dall’autrice, sceneggiatrice e drammaturga Valeria Branchero.
Il volume è nato a seguito dell’omonimo corso di scrittura creativa gratuito tenuto da Valeria Banchero tra settembre e novembre 2022, nell’ambito di “QuartierArte – Percorsi spettacolari in Bassa Val Bisagno“, un progetto ideato e realizzato dal Teatro Garage e dall’associazione La Chascona con l’obiettivo di valorizzare il territorio, la storia e la cittadinanza del luogo attraverso attività artistiche e didattico-formative.
I racconti contenuti nel libro, infatti, sono frutto degli insegnamenti del corso e sono firmati proprio dagli allievi partecipanti, in particolare da: Chiara Persico, Daniela Minore, Elisabetta Inverardi, Federica Zarattini, Gisella Parodi, Lucia Obbi, Mafalda Mannu, Maria Silvia Profumo, Oliviero Zarattini, Osvaldo Catalani, Sergio Grasso, Silvia Borghini, Veronica Martini, Vincenza Nalbone e Virginia Giunta.
«Attraverso il corso, i partecipanti hanno potuto apprendere diverse tecniche di scrittura e capire come stimolare al massimo la memoria e la creatività – dichiara Valeria Branchero – Nelle otto lezioni, gli allievi hanno avuto l’opportunità di mettersi in gioco e di raccontare attraverso la scrittura un episodio divertente, gioioso, triste, drammatico della propria vita, legato al quartiere in cui vivono. Tutti questi stimoli hanno dato vita a una serie di elaborati contenuti nel volume “Racconti di quartiere”, con il territorio della Val Bisagno a fare da sfondo».
Alla presentazione intervengono Angelo Guidi, presidente del Municipio Bassa Val Bisagno, Barbara Lagomarsino, assessore e vicepresidente del Municipio, Daniela Deplano, presidente del Teatro Garage, Giovanni Cadili Rispi, presidente dell’associazione La Chascona e la docente del corso e curatrice del libro Valeria Banchero. Saranno inoltre presenti gli autori che leggeranno alcuni estratti del proprio racconto. La presentazione è gratuita e aperta al pubblico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi