- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Quo vadis, Aida?” trionfa ai Premi Efa e torna al City. Dopo “Parasite”, un altro successo per la genovese Academy Two

GENOVA – Quo vadis, Aida? di Jasmila Zbanic è il miglior film europeo del 2021. Alla finale della 34ª edizione dei Premi Efa (European Film Awards) si è aggiudicato i tre riconoscimenti più importanti: miglior film, miglior regia (Jasmila Zbanic) e migliore attrice protagonista (Jasna Duricic). “Quo vadis, Aida?” torna in programmazione al cinema City dal 14 dicembre in versione originale (ore 16, 19, 21), a disposizione degli spettatori che ancora non lo hanno visto.
Dopo “Parasite”, un altro successo per la casa di distribuzione genovese Academy Two diretta da Alessandro Giacobbe, che in qualità di gestore è anche alla guida delle sale di Circuito a Genova (America, Ariston, City, Corallo, Odeon e Sivori) e dello Splendor a Ovada. L’attività di Academy Two si distingue per la qualità delle scelte, confermate da prestigiosi riconoscimenti internazionali. Se “Parasite” è stato il caso del 2020 con tre Oscar, la Palma d’oro, il David di Donatello e tre Bafta, “Quo vadis, Aida?” conferma questa tendenza con un’opera che ha il merito di riportare in primo piano il genocidio di Srebrenica, avvenuto nel 1995. La regista Zbanic, fedele ai documenti storici, ha unito in una singolare sintesi la potenza della realtà all’efficacia narrativa, senza indulgere neppure in una singola scena alla violenza fine a sé stessa.
Il racconto segue lo sguardo di Aida, interpretata dalla bravissima Jasna Duricic, un’interprete che lavora alle Nazioni Unite nella cittadina di Srebrenica. Quando l’esercito serbo occupa la città, la sua famiglia è fra le migliaia di cittadini che cercano rifugio nell’accampamento dell’Onu. Come persona informata delle trattative, Aida ha accesso a informazioni cruciali per le quali è richiesto il suo ruolo di traduttrice. Ma il sistema di protezione internazionale, gestito dalle gerarchie militari olandesi, si rivela sempre più fragile e inadeguato di fronte all’avanzata delle truppe del generale Ratko Mladic.
Nella realtà nuda e cruda, l’esercito dell’allora Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina ha ucciso oltre 8000 musulmani bosniaci. Mladic, che guidava le milizie, con una sentenza del giugno 2021 è stato condannato in via definitiva all’ergastolo dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja, che lo ha riconosciuto colpevole di genocidio.
L’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi