- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
QUEST’ANNO LA PASQUA È IN AGRITURISMO: IN LIGURIA RECORD DI PRENOTAZIONI NONOSTANTE IL MALTEMPO
In più di un milione e mezzo a livello nazionale e regionale hanno scelto di passare la Festa Santa nella natura sfidando le previsioni meteo avverse
GENOVA – Pasqua da record per gli agriturismi italiani, e la Liguria non fa eccezione. Secondo i dati diffusi da Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, si prevedono oltre 1,6 milioni di presenze a livello nazionale, con una crescita di circa il +10% rispetto allo scorso anno. Anche la Liguria, nonostante le previsioni di maltempo, è oggetto di grande richiesta: a contribuire in maniera decisiva a questo risultato è il forte aumento di interesse per le esperienze autentiche legate al territorio: dall’enoturismo al birraturismo, dall’oleoturismo ai percorsi dedicati alla riscoperta dei prodotti caseari.
Commenta Davide Busca, Presidente Terranostra Liguria: “Nella nostra piccola e variegata regione registriamo un trend assolutamente positivo, con sempre più visitatori, italiani e stranieri, alla ricerca di autenticità, paesaggi incontaminati e produzioni d’eccellenza. I nostri agriturismi, spesso a conduzione familiare, rappresentano una forma di accoglienza che racconta il territorio meglio di qualsiasi guida. Dalle Cinque Terre all’entroterra imperiese, dai profumi dell’oliveto ai filari del Rossese, l’esperienza rurale ligure è oggi più che mai un punto di forza per la nostra offerta turistica”.
Il soggiorno medio previsto per questa Pasqua sarà di tre giorni, ma crescono anche le visite giornaliere, in particolare quelle legate a pranzi e degustazioni, corsi di cucina e attività outdoor. Un trend in aumento è anche quello della prenotazione delle unità abitative familiari: sempre più spesso i visitatori ricercano soluzioni adatte a tutta la famiglia, con esperienze di gruppo e prenotazione di agriturismi con piccoli appartamenti. Anche la ristorazione registra un picco, con diverse strutture al completo sia per cene che per i pranzi dell’intero weekend pasquale.
“Il turismo esperienziale non è più una nicchia, ma un trend in piena crescita”, aggiungonoGianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale. “La Liguria, con la sua straordinaria biodiversità, è protagonista assoluta. I nostri agricoltori custodi offrono prodotti rari, salvati dall’estinzione, che oggi si possono riscoprire grazie alla rete di Campagna Amica. Questo è un turismo che fa bene al cuore, alla mente e ai territori”.
Secondo Coldiretti, oggi la Liguria può contare su un numero di aziende agricole e zootecniche liguri con attività connesse pari a 1.300 (più del 10% del totale in Liguria), un dato superiore alla media nazionale, che si aggira intorno al 5%. Di queste, oltre 600 scelgono di diversificare con l’agriturismo, una delle attività secondarie più ricercate. In Liguria, inoltre, la maggior parte di strutture si concentra nell’area collinare (64%). Un chiaro segno, questo, dell’attrattività del nostro patrimonio rurale, che si traduce in valore economico e sociale per le aree interne.
“L’agriturismo non è solo un’opportunità turistica”, concludono Boeri e Rivarossa, “ma anche uno strumento concreto per contrastare lo spopolamento, generare occupazione e custodire saperi agricoli antichi. Siamo pronti a cogliere tutte le opportunità che questa Pasqua 2025 ci offre per valorizzare ancora di più la Liguria vera, quella fatta di fatica, tradizione e qualità”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi