- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Quartiere del Cep, terminati i lavori di restyling del campetto di calcio

GENOVA – Con un nuovo manto erboso, porte e recinzioni nuove, sono terminati i lavori di restyling del campo di calcio a cinque del Cep di Prà. Inaugurato ieri pomeriggio, i lavori di rifacimento dell’impianto avevano preso il via lo scorso 29 marzo.
Il dettaglio degli interventi
L’impresa Limonta sport SpA ha effettuato gli interventi sul manto erboso. Questa ha effettuato la posa di un telo in polipropilene per agevolare la sistemazione del nuovo manto in erba sintetica. L’impresa ha poi proceduto all’intasamento dell’erba sintetica con sabbia al quarzo e gomma naturale. Ha infine tracciato le nuove linee di gioco e installato le porte per calcetto.
Oltre ai lavori sul terreno di gioco, al fine di rendere l’impianto più fruibile e sicuro, è stata ripristinata la rete di delimitazione lato levante con interventi di manutenzione dei pali metallici di sostegno. Inoltre è stata collocata una nuova rete metallica in sostituzione di quella esistente, anch’essa in stato di forte degrado. Infine, sempre per ragioni di sicurezza, il personale di ASTer ha eseguito un intervento di potatura delle alberature ad alto fusto collocate sul lato del campetto adiacente a via Romana di Pra’.
Il campo di calcio a cinque del Cep è di proprietà comunale, affidato in gestione all’Associazione Sportiva Dilettantistica CEP, attiva dal 1973. Questa è un’importante punto di riferimento e centro di aggregazione dei residenti e in particolare dei giovani che vivono nel quartiere.
«Si tratta di un intervento molto importante» – dichiara il consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone – «che il quartiere attendeva da quasi 20 anni. Con questi lavori andiamo a riqualificare un campetto da sempre punto di riferimento e luogo di svago e socializzazione per i bimbi e ragazzi del quartiere. A causa della pandemia, per lo sport e le associazioni sportive è ancora oggi un momento difficile. Per questo l’amministrazione prosegue nel suo impegno morale ed economico verso le strutture sportive della città che, spesso, rappresentano l’unico punto di aggregazione sana. Ciò vale non solo per i campi da calcio e calcetto, ma per tutta l’impiantistica sportiva. A questo proposito sono in fase di ultimazione i lavori sulla palestra Palauxilium di via Cagliari».
«Praticare regolarmente un’attività sportiva» – spiega il vicesindaco e assessore alla salute Massimo Nicolò – «migliora lo stato di salute e allunga l’aspettativa di vita. Lo sport, oltre a contribuire al benessere psicofisico, svolge un’importante funzione culturale, educativa e sociale. Per questo l’amministrazione continua a lavorare per diffondere la cultura e la pratica dello sport tra i genovesi di ogni età».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi