- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Quartiere del Cep, terminati i lavori di restyling del campetto di calcio

GENOVA – Con un nuovo manto erboso, porte e recinzioni nuove, sono terminati i lavori di restyling del campo di calcio a cinque del Cep di Prà. Inaugurato ieri pomeriggio, i lavori di rifacimento dell’impianto avevano preso il via lo scorso 29 marzo.
Il dettaglio degli interventi
L’impresa Limonta sport SpA ha effettuato gli interventi sul manto erboso. Questa ha effettuato la posa di un telo in polipropilene per agevolare la sistemazione del nuovo manto in erba sintetica. L’impresa ha poi proceduto all’intasamento dell’erba sintetica con sabbia al quarzo e gomma naturale. Ha infine tracciato le nuove linee di gioco e installato le porte per calcetto.
Oltre ai lavori sul terreno di gioco, al fine di rendere l’impianto più fruibile e sicuro, è stata ripristinata la rete di delimitazione lato levante con interventi di manutenzione dei pali metallici di sostegno. Inoltre è stata collocata una nuova rete metallica in sostituzione di quella esistente, anch’essa in stato di forte degrado. Infine, sempre per ragioni di sicurezza, il personale di ASTer ha eseguito un intervento di potatura delle alberature ad alto fusto collocate sul lato del campetto adiacente a via Romana di Pra’.
Il campo di calcio a cinque del Cep è di proprietà comunale, affidato in gestione all’Associazione Sportiva Dilettantistica CEP, attiva dal 1973. Questa è un’importante punto di riferimento e centro di aggregazione dei residenti e in particolare dei giovani che vivono nel quartiere.
«Si tratta di un intervento molto importante» – dichiara il consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone – «che il quartiere attendeva da quasi 20 anni. Con questi lavori andiamo a riqualificare un campetto da sempre punto di riferimento e luogo di svago e socializzazione per i bimbi e ragazzi del quartiere. A causa della pandemia, per lo sport e le associazioni sportive è ancora oggi un momento difficile. Per questo l’amministrazione prosegue nel suo impegno morale ed economico verso le strutture sportive della città che, spesso, rappresentano l’unico punto di aggregazione sana. Ciò vale non solo per i campi da calcio e calcetto, ma per tutta l’impiantistica sportiva. A questo proposito sono in fase di ultimazione i lavori sulla palestra Palauxilium di via Cagliari».
«Praticare regolarmente un’attività sportiva» – spiega il vicesindaco e assessore alla salute Massimo Nicolò – «migliora lo stato di salute e allunga l’aspettativa di vita. Lo sport, oltre a contribuire al benessere psicofisico, svolge un’importante funzione culturale, educativa e sociale. Per questo l’amministrazione continua a lavorare per diffondere la cultura e la pratica dello sport tra i genovesi di ogni età».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi