- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Alla Feltrinelli di Genova incontri su teatro, libri e dipendenze: tutti gli appuntamenti della settimana

GENOVA – Anche questa settimana laFeltrinelli di via Ceccardi propone un ricco menù di eventi e presentazioni. Da lunedì 10 a venerdì 14, ecco tutti gli appuntamenti:
Lunedì 10 giugno 2019 dalle ore 17:30 – Un pomeriggio all’Opera – Madama Butterfly
Ultimo appuntamento con “Un pomeriggio all’opera” in collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova. Massimo Pastorelli intervista il cast di “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, in scena dal 14 al 20 maggio.
Martedì 11 giugno 2019 dalle ore 18:00 – Belin, che paddock!
“Ho aperto il baule della mia vita. E una dopo l’altra, ho tirato fuori queste storie. Non ero sorpreso, sapevo esattamente dove si trovavano. Non importa quanti anni sono trascorsi: ricordo nei dettagli ogni episodio. Perché ho sceneggiato io la mia vita, dalla prima all’ultima pagina. Il caso non esiste, tutto quello che è successo l’ho voluto”. Vittorie, piloti, sconfitte.
Benzina, curve, staccate. Motocross, velocità, bordelli, sigarette, champagne, pronto soccorso. La Parigi-Dakar. Valentino Rossi e Max Biaggi, Loris Capirossi e Marco Simoncelli. La Piaggio, la squadra corse della Gilera, la Cagiva, l’Aprilia. Carlo Pernat, in quarant’anni di folle carriera come manager del mondo dei motori e non solo, ha fatto e disfatto qualsiasi cosa. Ha scoperto e lanciato pluricampioni del mondo, ha vinto 20 titoli iridati. Ha messo d’accordo sponsor e motori, contribuendo alla crescita planetaria della MotoGP come nessun altro. Ha brindato con Mick Jagger e François Mitterand, George Harrison e Lech WalÑsa, Fabrizio De André e Vasco Rossi. Si è occupato pure della Ferrari di Scheckter e Villeneuve in Formula Uno, della Juventus di Trapattoni in Coppa dei Campioni, della Bianchi di “Tista” Baronchelli al Giro d’Italia, del “suo” Genoa che lottava per tornare in Serie A.
In questo libro, spudorato e divertentissimo, racconta i frammenti di una vita talmente spericolata da far impallidire le imprese dei piloti che corrono a 300 all’ora. La storia di un ragazzo di Genova che diventa il più importante e autorevole manager del mondo delle due ruote, frenando il giusto e tenendo il gas sempre aperto al massimo.
Carlo Pernat presenta Belìn, che paddock! (Mondadori) insieme a Claudio Paglieri.
Mercoledì 12 giugno 2019 dalle ore 18:00 – Esercizi di potere
Il neoeletto senatore Gabriele Corso, docente universitario, si considera un incorruttibile. Per lui la politica non è un mestiere, ma una nuova esperienza di cui non teme le conseguenze. Ma quando il partito lo nomina relatore di un discusso disegno di legge sull’energia, si rende presto conto di essere finito al centro di troppi interessi, leciti e illeciti. Un diplomatico italiano viene ucciso in un resort in Malesia, mentre il cadavere di una ragazza senza nome viene trovato vicino al porto di Genova. Quando il legame tra i due casi verrà svelato da un giornalista assetato di verità, sarà troppo tardi per evitare un tragico epilogo nel cuore di Roma.
Enrico Musso (Genova, 1962) insegna Economia applicata all’università di Genova. Dal 2008 al 2013 è stato senatore al Parlamento italiano, membro delle Commissioni lavori pubblici e Antimafia. Tra le altre cose è stato anche candidato sindaco nella sua città, come indipendente. Intervengono Mario Paternostro, Donatella Alfonso, Matteo Macor.
Giovedì 13 giugno 2019 dalle ore 18:00 – Italian Rhapsody
Sarà presentato Italian Rhapsody – L’avventura dei Queen in Italia,il nuovo libro dedicato ai Queen visti dal punto di vista dell’Italia, a firma di Antonio Pellegrini, realizzato con il supporto della community QueenItalia, edito da Chinaski Edizioni. Sarà presente l’autore, in dialogo con Massimo Villa (scrittore) e Paola Popa (organizzatrice eventi musicali e conduttrice tv).
Italian Rhapsody racconta la storia dei Queen dagli esordi, approfondendo lo straordinario rapporto di amore reciproco tra la band e l’Italia, che nel 1984 regala ai fan nostrani due esibizioni di “Radio Ga Ga” al Festival di Sanremo e i meravigliosi concerti milanesi del 14 e 15 settembre.
Il volume riporta aneddoti, curiosità, interviste, testimonianze inedite, foto rare o mai pubblicate, e una preziosa raccolta di articoli tratti da riviste italiane che – a partire dagli anni ’70 e fino all’uscita del disco postumo “Made In Heaven” del 1995 – recensiscono gli album e raccontano gli straordinari show che il gruppo tiene in giro per il mondo. E ancora, una sezione dedicata ai vari progetti portati avanti negli anni da Brian May e Roger Taylor, le reunion a nome “Queen +”, fino all’uscita del film “Bohemian Rhapsody”.
Venerdì 14 giugno 2019 dalle ore 18:00 – Dipendenze e gruppi di mutuo aiuto
Oggi le dipendenze si presentano nelle nostre case, tramite PC e cellulari, e non dobbiamo più scomodarci per cadere nelle loro trappole. Nonostante i tanti approcci per aiutare chi ha un problema di dipendenza, i gruppi di mutuo aiuto, in costante crescita in tutto il mondo, sembrano dare i migliori risultati. In questo compendio viene spiegato il lavoro svolto in questi gruppi tramite vere storie di rinascita.
Giovanni Franco Caliri e Giorgio Schiappacasse presentano Dipendenze e gruppi di mutuo aiuto: storie di rinascita (Utelibri).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi