Proseguono gli appuntamenti del “Teatro in pausa pranzo”

GENOVA-Dopo il bel successo de le Cosmicomiche di Italo Calvino presentate da Luca Cicollela e Igor Chierici, Un Eco non troppo lontano – seconda tranche della rassegna Homo Ridens -Teatro in pausa pranzo – si concentra sull’opera di Umberto Eco, mettendo l’accento sull’ironia sofisticata e dissacrante del celebre scrittore e saggista.
Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre nel Foyer del Teatro della Corte, alle ore 13.15, Fiorenza Pieri e Maria Grazia Pompei, attrici / registe formatesi presso la Scuola del Teatro di Genova ci proporranno le pagine di alcuni romanzi, alternandoli a estratti da La bustina di Minerva, rubrica satirica tenuta per anni da Eco sull’Espresso.
Dal celeberrimo Il nome della rosa (pseudo giallo storico costruito attorno alla scomparsa di un manoscritto di Aristotele, in cui si parlava del riso e della commedia) al romanzo picaresco Baudolino, passando per Il pendolo di Foucault e La misteriosa fiamma della regina Loana, sino ad arrivare alla raccolta postuma Migrazioni e intolleranza, le due giovani artiste ci faranno scoprire l’universo di Umberto Eco, tra acute riflessioni sulla nostra società e travolgenti parodie letterarie.
Come prevede la formula della rassegna, curata in questa stagione da Giorgio Gallione, ogni giorno il pubblico assisterà a un reading diverso, con la possibilità di abbinarlo a un pasto veloce grazie al lunch box (panino a scelta e bottiglietta d’acqua) disponibile presso il Lounge Bar della Corte.
Ricordiamo che Homo ridens / Teatro in pausa pranzo si chiuderà con un terzo capitolo dal 2 al 6 dicembre dedicato a Fantozzi, maschera comica per eccellenza, protagonista dei film e dei libri di Paolo Villaggio, con letture di Marco Taddei e Fabrizio Careddu.
Tutti gli appuntamenti si svolgono nel Foyer del Teatro della Corte, con inizio alle ore 13.15 e termine alle ore 14. Ingresso 3 euro, ingresso + lunch box 6 euro.
Info: teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi