- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prosegue al Sivori la programmazione di “Toro scatenato” di Scorsese

GENOVA – A grande richiesta prosegue la programmazione di “Toro scatenato” di Martin Scorsese al cinema Sivori, una delle sale di Circuito Cinema Genova. Il film fa parte della rassegna “Il cinema ritrovato” ed è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna che lo distribuisce nelle sale di prima visione. Reso indimenticabile anche dalla straordinaria interpretazione di Robert De Niro nei panni del pugile Jake La Motta, si potrà vedere al cinema Sivori (salita Santa Caterina 48 r. – tel. 010/5532054) lunedì 10 (ore 16,30 – 19,30 – 21,30) e giovedì 13 settembre (ore 19). In lingua originale con i sottotitoli in italiano.
«Girai Toro scatenato – ha dichiarato il regista – come un kamikaze. Ce l’avevo messa tutta e pensavo che sarebbe stato il mio ultimo film». Era il 1979 e Scorsese stava attraversando una profonda crisi personale: un matrimonio fallito, la dipendenza dalle droghe e dalle medicine, il fiasco di New York, New York, una malattia – l’asma – che insieme a tutto il resto lo avevano ridotto a 49 chili. Invece De Niro per il film ne ingrassò di trenta. Non voleva trucchi per interpretare la storia del pugile italoamericano di cui lui stesso aveva proposto la biografia all’amico d’infanzia Scorsese. Che infatti dirà: «Il film è nato da Robert De Niro. Bob aveva una vera ossessione per Jake La Motta e insisteva. Io sulla boxe non sapevo niente e mi chiedevo se saremmo stati in grado di articolare nel modo giusto il personaggio, ma avevamo deciso di farlo, di tornare a fare cinema insieme. E posso dire che questo film è la culminazione di tutto ciò per cui ho lavorato da quando ero giovanissimo».
Robert De Niro con Toro scatenato vince il premio Oscar per la migliore interpretazione maschile. Le riprese furono interrotte sei mesi durante i quali ingrassò trenta chili. Ma non è questo l’unico dato a prove del coinvolgimento totale dell’attore. Per ben due anni, infatti, De Niro si allenò sul ring con lo stesso La Motta. Il film è ambientato nel 1941. Jack La Motta inizia a tirare i primi pugni a New York, ma non riesce a sfondare perché non vuole sottostare alle regole della malavita che controlla la boxe. Jack però é così bravo che riesce comunque a vincere il titolo della sua categoria. Ma gli anni dei trionfi passano ed arriva anche la crisi.
«Il tema del film è la sopravvivenza», ha detto Scorsese. LaMotta, nel corso di una vita inimitabile, lotta all’ultimo sangue per sopravvivere a se stesso, tentando vanamente di non precipitare nella spirale delle proprie nevrosi e dei propri fallimenti. «Combattimenti regolari non ne esistono», ha aggiunto Scorsese, riferendosi forse più alla vita che allo sport, alla fatica immane che ognuno deve affrontare sul proprio ring privato. Anche per questo Toro scatenato, con tutto il carico di brutalità che lo accompagna, è un film spirituale. Oltre a essere una malinconica lezione sul tempo e sulla vocazione distruttiva dello spettacolo.
Per informazioni:
t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi