- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prorogata fino al 29 giugno la mostra “Hollywood in Riviera” a Portofino

PORTOFINO (GE) – A fronte del grande entusiasmo dimostrato dal pubblico e del continuo afflusso di visitatori, la mostra fotografica Hollywood in Riviera – la cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni viene ufficialmente prorogata fino al 29 giugno 2025. Aperta al pubblico dal 22 marzo nella suggestiva cornice di Castello Brown a Portofino, l’esposizione ha già registrato oltre 25.000 ingressi in meno di due mesi, portando così a più di 75.000 il numero complessivo dei visitatori, considerando anche le precedenti tappe di Genova, Camogli e Trani.
Promossa dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici con il patrocinio del Comune di Portofino e la collaborazione del Galata Museo del Mare e dell’Istituzione Mu.MA, la mostra continua ad affascinare per il suo racconto visivo che intreccia il fascino della Riviera ligure con il mito del cinema internazionale.
Hollywood in Riviera propone una selezione straordinaria di fotografie d’epoca provenienti dall’Archivio Fotografico Francesco Leoni, che immortalano attori, registi e star hollywoodiane tra gli anni ’50 e ’60 nei paesaggi suggestivi della Liguria. Il percorso espositivo, articolato in 35 pannelli fotografici di varie dimensioni, include scatti iconici di Greta Garbo a Portofino nel 1953, Marlon Brando a Genova nel 1954, Orson Welles e Paola Mori nel 1957, Totò e Franca Faldini a Santa Margherita Ligure nel 1955, Elizabeth Taylor ed Eddie Fisher a Portofino nel 1959, tra molti altri. Una sezione speciale è dedicata al film La Contessa Scalza (1954) di Joseph L. Mankiewicz, con Ava Gardner e Humphrey Bogart, simbolo dell’epoca d’oro del cinema e del legame tra la Riviera e il grande schermo.
Castello Brown, con la sua posizione panoramica sulla baia di Portofino e la sua storia millenaria, si conferma la cornice ideale per accogliere un’esposizione che celebra il connubio tra arte, territorio e memoria collettiva. Il castello, da sempre luogo di cultura e incontro, valorizza ulteriormente il significato della mostra, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e di grande impatto visivo.
INFORMAZIONI
Mostra: Hollywood in Riviera – La cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni
Sede: Castello Brown, Portofino
Apertura al pubblico: dal 22 marzo, prorogata fino al 29 giugno 2025
Orari di visita: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi