- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
PRONTA A PARTIRE L’APE DI “SICURAMENTE FRESCO” NEI MERCATI RIONALI GENOVESI
L’iniziativa durerà per tutto il mese di luglio e avrà come scopo l’educazione al consumo
GENOVA – Partirà nel mese di luglio l’ape di “Sicuramente Fresco” e avrà come destinazioni cinque tra i mercati rionali genovesi. Società Gestione Mercato, in collaborazione con Fedagromercati Ascom Confcommercio e Rete Mercati, ha presentato oggi, nella cornice del Mercato Orientale di via XX Settembre, il nuovo sistema di controllo dei prodotti che pone il Mercato Ortofrutticolo di Genova all’avanguardia nell’azione di garanzia per la sicurezza alimentare.
Nel corso delle mattine dedicate all’iniziativa – dalle 8 alle ore 12 – presso l’ape di “Sicuramente Fresco”, e con il supporto informativo degli operatori, verranno realizzati esempi di analisi dei prodotti in vendita e verranno date alla clientela approfondite spiegazioni su di essi.
Gli appuntamenti saranno:
– Giovedì 5 luglio – Mercato di Piazza Scio
– Martedì 10 luglio – Mercato di via Corradi (Sestri Ponente)
– Giovedì 19 luglio – Mercato Orientale
– Giovedì 26 luglio – Mercato di via Romagnosi
– Martedì 31 luglio – Mercato di Certosa
Alla presentazione dell’iniziativa, tenutasi oggi all’interno del Mercato Orientale, Stefano Franciolini, Presidente Società Gestione Mercato ne ha spiegato i dettagli. “Con ‘Sicuramente Fresco’ – ha affermato – stiamo realizzando benefici per tutta la filiera ortofrutticola. Tutti gli operatori grossisti garantiscono in prima persona l’alto livello di sicurezza dei prodotti che commercializzano. I dettaglianti – continua – possono garantire che ciò che vendono è sicuro e svolgere un’azione di educazione al consumo. ”
Presente anche il Presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone che ha tenuto a sottolineare come “Sicuramente Fresco” sia “un messaggio positivo non solo per i consumatori ma anche per i commercianti poiché va a certificare i prodotti che escono dall’ortomercato a dimostrazione di come il commercio di vicinato all’interno dei mercati rionali e nei negozi di ortofrutta sia in grado di garantire l’alta qualità italiana.”
“Grazie a questa serie di appuntamenti – ha aggiunto Paola Bordilli, Assessore al Commercio e Turismo del Comune di Genova , – si daranno risposte concrete al consumatore sul fronte della tracciabilità dei prodotti. Con l’attività promozionale delle prossime settimane si raggiungerà l’obiettivo di un’educazione al consumo in luoghi simbolo della città.”
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Biodanza a Castello D’Albertis, la disciplina per migliorare la salute e incrementare la creatività
GENOVA – Il 26 ottobre il Castello D’Albertis apre le...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
In arrivo sabato il Liguria Active Day, Recco si trasforma in una palestra a cielo aperto. Attività e prove gratuite per tutto il pomeriggio
GENOVA – Regione Liguria lancia il primo evento in piazza...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Tornano a Rapallo “I concerti della Sibelius”, sabato 25 ottobre il primo appuntamento
RAPALLO – In arrivo la nona edizione de “I concerti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
“L’800 è svelato…il tè è servito”, la visita alla scoperta della collezione del Principe Oddone di Savoia custodita a Villa Saluzzo
GENOVA – Continuano le celebrazioni di Genova nel XIX secolo,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Per la prima volta a Genova il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti”
GENOVA – In arrivo per la prima volta a Genova...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è cambiata...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
“Lo chiamavano Mimì”, l’omaggio a Domenico Modugno al Teatro Govi
GENOVA – Domenica 26 ottobre alle 16, il Teatro Govi...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi