- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
PROGETTO “PLASTIPREMIA”, ARRIVANO A GENOVA ALTRI OTTO ECO-COMPATTATORI
Il successo dei primi quattro eco-raccoglitori installati nei mesi scorsi ha portato all’espansione della rete sul territorio cittadino
GENOVA – Neanche due mesi di entrata in attività e la raccolta dei primi 4 eco raccoglitori PlasTiPremia sfonda il muro delle 250.000 bottiglie e flaconi conferiti. A fine 2020 sono stati installati in altri quartieri ulteriori 8 eco-compattatori dalla maggiore capienza: un numero che è valso a Genova un eco-primato come città italiana dal più alto numero di postazioni dove ottenere premi in cambio della plastica.
Ora i genovesi conferiscono in media 5.000 pezzi al giorno. Una raccolta differenziata di altissima qualità e il palmares della macchina più produttiva è da assegnare alla Foce con l’eco-raccoglitore di piazza Paolo da Novi con 108.064 pezzi. Seguono i 63.359 a San Teodoro zona via Bologna, poi 53.018 a Certosa in zona metro via Brin e 36.061 pezzi in piazzale Rusca a Quinto: per un totale di 260.502 pezzi conferiti.
Gli ulteriori eco-compattatori “PlasTiPremia” attivi già da oggi, martedì 19 gennaio 2021:
- Municipio Ponente – Prà (Stazione ferroviaria nella fascia di rispetto di Prà)
- Municipio Medio Ponente – Sestri ponente (dal mercato del Ferro)
- Municipio Medio Ponente – Cornigliano (foto in copertina – parcheggio pubblico ingresso giardino lineare adiacente stazione)
- Municipio Centro Ovest – Sampierdarena (piazza Vittorio Veneto)
- Municipio Centro Est – Castelletto (piazza Manin)
- Municipio Bassa Valbisagno – Marassi (piazza Galileo Ferraris)
- Municipio Bassa Valbisagno – San fruttuoso (piazza Martinez)
- Municipio Media Valbisagno – Molassana (giardini Ponte Fleming)
Nel primo periodo ci saranno 12 informatori ambientali che presidieranno gli impianti e saranno a disposizione dei cittadini per spiegare il funzionamento degli ecocompattatori. «Si tratta di un progetto in cui Regione Liguria ha creduto fin dall’inizio, e che ha portato a risultati assolutamente incoraggianti – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – con ben oltre 200 mila pezzi raccolti in pochi mesi con sole 4 macchine. È la prova che iniziative come queste, capaci di unire salvaguardia dell’ambiente, riciclo e incentivi, funzionano e si inseriscono in modo fruttuoso nella più ampia strategia varata da Regione Liguria per i potenziamento della raccolta differenziata. Senza contare poi – conclude Toti – il fatto che si vada a sostenere direttamente la mobilità sostenibile, assieme al piccolo commercio e alla cultura, ambiti che oggi più che mai hanno bisogno di tutto il supporto possibile».
Gli obiettivi 2021 del progetto
Ma per il 2021 il progetto vuole arrivare a dotare ogni municipio di Genova con almeno due compattatori per un totale di 18 punti di conferimento.
Dichiara Marco Bucci, sindaco di Genova: «Presentando il piano industriale di Amiu, qualche giorno fa, ci siamo imposti obiettivi competitivi ma indispensabili per la raccolta differenziata a Genova. Negli ultimi anni il livello di differenziata è cresciuto ma non con i ritmi che ci potevamo attendere e ora dobbiamo cominciare a correre. Serve la partecipazione di tutta la cittadinanza dalla quale auspichiamo una piena collaborazione nel conferimento corretto dei rifiuti. – aggiunge il sindaco Bucci – Il progetto PlasTiPremia è un ottimo incentivo ad una raccolta differenziata di qualità e uno stimolo per il cittadino che può comprendere come il rifiuto possa essere un valore. La prima parte del progetto è stato un successo autentico, sono convinto che lo sarà ancora di più in questa seconda fase e, quando raggiungeremo tutti e nove i municipi con due macchine “mangia plastica” per territorio, potremo anche lanciare la sfida per vedere quali municipi sono più virtuosi».
Come aderire all’iniziativa
I genovesi che vorranno usufruire di sconti, premi e coupons dovranno conferire esclusivamente bottiglie e flaconi in plastica. Per avere sempre sotto controllo i propri conferimenti e i punti accumulati si può utilizzare la app “PlastiPremia” con l’utilizzo della propria tessera sanitaria oppure raggruppare gli scontrini che vengono emessi ad ogni consegna di plastica agli ecocompattatori.
«L’Istituto Ligure per il Consumo ha fortemente voluto la realizzazione del Progetto ‘PlasTiPremia’. I consumatori vogliono affrontare l’emergenza ambientale partendo anche da piccoli gesti che evidenziano però l’importanza di comportamenti virtuosi. – concludono Furio Truzzi e Emanuele Guastavino, rispettivamente Presidente e Vicepresidente Istituto Ligure del Consumo – L’iniziativa rientra per noi nell’ambito del Progetto “Dal Solco al Sole”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso da Regione Liguria, che propone nuovi modelli comportamentali rispettosi dell’ambiente e di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’economia circolare: l’installazione degli eco raccoglitori rientra pienamente in questo spirito e tutte le associazioni liguri dei consumatori riunite nel nostro Istituto ne sono orgogliose».
I partner del progetto “PlasTiPremia” sono insieme ad AMIU, Istituto Ligure del Consumo, Comune di Genova, il consorzio COREPLA e Regione Liguria.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi