- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Progetto DISCONNECT contro la violenza di genere, due nuovi incontri
Due nuovi incontri per DISCONNECT. La scuola e la rete contro la violenza di genere, il Fuori Festival dell’Eccellenza al Femminile. Il primo è DOPPIO SCATTO ALLA BELLEZZA, condotto dallo scrittore Silvio Perrella, autore del libro omonimo, domani 5 maggio ANTICIPATO alle ore 10 all’Università di Genova in via Balbi 4 (aula A), Scuola di Scienze Umanistiche, che patrocina l’intera iniziativa.
L’incontro vuole sottolineare come l’educazione dei giovani alla bellezza e alla consapevolezza dei propri valori, possa prevenire la violenza.
Lo stupore dei sentimenti che scaturiscono dalle immagini e dalle parole di Doppio Scatto, un percorso di più linguaggi di Silvio Perrella dentro l’anima di Napoli, in un intreccio di emozioni contrastanti per raccontarne la bellezza.
Questo messaggio diventa lo strumento universale per leggere anche Genova e per entrare in armonia con la città e il suo paesaggio, con la proposta di modelli alternativi di educazione che siano rivolti all’ascolto delle emozioni e dei propri sentimenti di fronte alla Cultura e all’Arte.
Lo scrittore Silvio Perrella proietterà a video, insieme alla narrazione, il contenuto fotografico delle sue “Lezioni Napoletane”. Tema dell’incontro è quindi la Bellezza intesa sotto diverse accezioni e punti di vista. Le immagini, raccontate da una delle voci più autorevoli dell’area partenopea, ci guideranno in un percorso dalla Bellezza di Napoli e dei suoi angoli più speciali, fino alla Bellezza interiore, ovvero il rispetto del sé e dell’altro.
Venerdì 6 maggio alle 10.30 invece il Festival torna all’Istituto Bergese per il terzo laboratorio con gli studenti delle scuole dedicato alla sicurezza digitale.
Più sicuri in rete. Consapevolezza e libertà digitale è un incontro in cui i ragazzi si interfacceranno con Emma Pietrafesa, ricercatrice WISTER, e l’Avvocato Chiara Frino, che spiegheranno loro come vivere più sicuri nel mondo virtuale e come gestire i comportamenti utili a difendere la privacy e la reputazione in Rete, individuando regole di comportamento adeguate all’interno dei social network per far si che si utilizzino gli strumenti di condivisione con consapevolezza e competenza senza correre rischi.
Segnaliamo inoltre che l’incontro con Veronica Pivetti e la proiezione del film Né Giulietta né Romeo, inizialmente previsto per il 17 maggio è stato spostato a venerdì 27 maggio alle ore 10 presso il Teatro della Gioventù.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi