- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Primo incontro del progetto DISCONNECT, la scuola e la rete contro la violenza di genere
Il progetto DISCONNECT – La scuola e la rete contro la violenza di genere, del Festival dell’Eccellenza al Femminile di Genova, prende il via oggi alle 17 (Sala Chierici, Biblioteca Berio) con la tavola rotonda DISCONNECT CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE con cui Consuelo Barilari (Dir. Festival dell’Eccellenza al Femminile) presenterà il progetto al pubblico.
Attraverso i dati statistici sul fenomeno della violenza di genere tra i giovanissimi rilevati da Giovanna Badalassi, esperta di statistiche di Genere della rete Wister di Roma, Ilaria Caprioglio descriverà la fenomenologia della violenza nei social e nella pornografia in rete, che in età scolare colpisce i ragazzi provocando un danno irreparabile nello sviluppo della loro personalità. In questo quadro generale si inserisce la Peer Education come recupero di chi è stato colpito o è stato autore di violenza, grazie all’intervento dei peer educator formati dal SERT di Savona, giovanissimi educatori che svolgono attività formative verso i loro coetanei e presenti in questo primo incontro con Rachele Donnini, psicologa del Sert di Savona. Umberto Rapetto (Generale Guardia di Finanza gruppo Anticrimine), Chiara Frino (Avvocato) e Angelo Capizzi (Preside Istituto Bergese Einauidi Casaregis) cercheranno di definire quali interventi e misure la legge e la polizia postale possono adottare per contrastare la violenza in rete e nella scuola.
A introdurre l’incontro sarà Dino Frambati (Vice Presidente Ordine dei Giornalisti della Liguria), presenta Silvana Zanovello (giornalista). Con Consuelo Barilari (Dir. Festival dell’Eccellenza al Femminile).
Il progetto DISCONNECT, uno dei due filoni del Fuori Festival 2016, è strutturato in 9 incontri e ha l’obbiettivo di coinvolgere in particolar modo studenti e insegnanti ponendo attenzione sulla prevenzione del fenomeno della violenza di genere attraverso una serie di incontri dal 14 marzo ad 17 maggio in cui gli esperti di vari settori affronteranno gli argomenti più svariati, dall’utilizzo consapevole dei social network alla peer education, dalla comunicazione generativa all’individuazione delle trappole insite nella comunicazione in internet, dalla necessità dell’educazione alla bellezza alla definizione di strumenti legislativi a tutela dei giovani. Testimonial d’eccezione è l’attrice e regista Veronica Pivetti.
“Bisogna indagare il tema della violenza senza dare nulla per scontato, analizzeremo in ogni incontro un tema, creando una costellazione di argomenti su cui lavoreremo con lo scopo di fornire strumenti di analisi e risposte concrete di fronte a un fenomeno di grande complessità che vede i giovanissimi coinvolti in maniera sempre più preoccupante. Andare incontro a loro e affiancare le scuole e alle famiglie nel loro arduo compito è un passo fondamentale in questa lotta. L’educazione nella riscoperta della sensibilità e della comunicazione positiva è la strada da percorrere”, afferma Consuelo Barilari, Direttore Artistico del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Per ulteriori informazioni: www.eccellenzalfemminile.it. Alleghiamo il comunicato stampa e il programma con il calendario degli incontri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi