PRIMO CORSO GRATUITO PER APPASSIONATI PRESEPISTI: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’INIZIATIVA IN VISTA DEL NATALE
Tre weekend all’insegna dell’artigianato e delle tradizioni cittadine genovesi per prepararsi all’arrivo della seconda edizione del “Passaporto dei Presepi”.
GENOVA – Nei mesi di ottobre e novembre arriva il primo corso gratuito per appassionati presepisti organizzato dall’assessorato alle tradizioni cittadine. L’iniziativa in collaborazione con l’Associazione tra Mole e Lanterna anticipa la seconda edizione del “Passaporto dei Presepi”, il cui successo dell’anno scorso ha portato grande interesse sul territorio. Le lezioni sia pratiche che teoriche saranno aperte a tutti e avranno anche la funzione di formare nuovi istruttori “presepisti”. Al termine degli eventi ogni partecipante realizzerà un manufatto da poter inserire nel proprio Presepe. Le iscrizioni sono ora aperte per le date di 19 e 20 ottobre, 9 e 10 novembre e 16 e 17 novembre. In seguito maggiori informazioni.
«Con piacere ho voluto realizzare a Genova questo corso per i cittadini che hanno mostrato vivo interesse ai presepi e all’arte della loro realizzazione. – dichiara l’assessore alle Tradizioni cittadine – il nostro è un territorio in cui la tradizione presepiale è fortemente radicata e su di essa vogliamo lavorare sempre più. La prima edizione del Passaporto dei presepi, lanciato lo scorso anno in occasione degli 800 anni del presepe di Greccio, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico e di appassionati che hanno visitato con interesse i circa 45 presepi sparsi sul territorio, anche metropolitano di Genova: abbiamo creato una apposita mail per raccogliere le nuove adesioni che dovranno pervenire entro il 31 ottobre».
Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova, gli incontri di formazione saranno preceduti da una breve introduzione artistica sulla storia del Presepe e sul suo significato pastorale, con la volontà di farne riscoprire il valore e le tradizioni. Si prevede, inoltre, di organizzare al Museo Diocesano un evento durante il quale tutti coloro che hanno creato il proprio Presepe potranno esporlo nell’anello del Chiostro dei Canonici.
Per partecipare al corso di allestimento presepi è necessario compilare l’apposito form presente al seguente link https://forms.office.com/e/C1imqnaL65 , indicando le proprie disponibilità a partecipare tra queste date: 19 e 20 ottobre (chiusura iscrizioni il 10 ottobre); 9 e 10 novembre (chiusura iscrizioni il 27 ottobre); 16 e 17 novembre (chiusura iscrizioni il 27 ottobre).
In caso di minori, la partecipazione dovrà essere garantita alla presenza di un maggiorenne.
Per inserire, invece, un presepe nel circuito del “Passaporto dei Presepi” è possibile inviare, entro il 31 ottobre, una mail all’indirizzo passaportopresepi@comune.genova.it , aderendo così all’iniziativa.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi