- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Presentata alla Consulta del Verde la proposta progettuale di reimpianto delle alberature di Brignole

GENOVA – Venerdì 6 settembre, al 24 esimo piano del Matitone, alla presenza dell’assessore alle Manutenzioni Mauro Avvenente, si è riunita la Consulta del Verde del Comune di Genova, organo consultivo dei rappresentanti di Associazioni, Ordini Professionali, Collegi ed Enti, che hanno interesse sul verde pubblico, per discutere la proposta progettuale di rimpianto delle alberature di Brignole.
La proposta di progetto riguarda il reimpianto delle alberature di Via Thaon di Ravel, ed è stata visionata e discussa con i tecnici delegati da Associazioni, Ordini Professionali, Collegi, Enti.
Il progetto, passato giovedì al Tavolo tecnico del verde, è stato presentato da Aster e dal Settore verde del Comune, e prevede il reimpianto dei 15 alberi che lo scorso agosto furono oggetto di abbattimento per motivi di messa in sicurezza nei giardini di fronte a Brignole: nello specifico il reimpianto di 14 alberi di pino domestico e 1 pino di Aleppo.
Aster ha fornito alla Consulta alcuni dettagli della proposta progettuale che poi, come da prassi, dovrà seguire l’iter di approvazione da parte degli enti coinvolti, tra cui la Sovrintendenza.
Nelle aree oggetto di intervento saranno piantumate piante della stessa specie e in egual numero con l’obiettivo di mantenere l’equilibrio complessivo del patrimonio arboreo.
La scelta di riproporre il pino domestico- ha spiegato Aster- è stata a lungo discussa dai tecnici, in considerazione dei danni che tale specie di albero con le sue radici può provocare alla pavimentazione. In questo caso è risultata prevalente la componente di “giardino” dell’area, con l’intenzione di mantenere intatta la continuità paesaggistica della zona.
Al fine di garantire lo spazio idoneo all’apparato radicale e di evitare danni alle piante presenti, si è scelto di arretrare verso l’aiuola il reimpianto sul filare a nord.
Inoltre, per garantire idonee distanze per lo sviluppo armonico e rapido delle piante, verranno eseguiti reimpianti nelle aree libere da manufatti, realizzando una serie di allineamenti a segnare gli attuali camminamenti pedonali.
Contrariamente a prima, i nuovi alberi verranno piantati ad una distanza minima che supererà i 4 metri, per dare maggiore spazio di crescita ed evitare interferenze di radici, chiome e rami.
I reimpianti verranno eseguiti con piante “giovani”, perché maggiormente in grado di adattarsi al terreno e crescere rigogliose, scelte della massima dimensione possibile (circonferenza del tronco non inferiore ai 18-20 cm) per garantire il loro buon attecchimento, e la possibilità di “affermarsi” in un ambiente comunque difficile come quello cittadino.
La proposta di progetto seguirà il percorso approvativo previsto: i lavori di reimpianto sono previsti a novembre, con l’obiettivo di concluderli entro Natale.
Infine, dall’incontro con la Consulta è emersa anche la necessità di pensare ad un progetto di riqualificazione dell’intera area dei Giardini piazza Verdi, oggetto di numerose interferenze da parte di altri cantieri cittadini
«Sono soddisfatto del lavoro svolto dagli Uffici del verde e da Aster che oggi ha portato alla proposta progettuale di rimpianto delle alberature di Brignole- dichiara a margine dell’incontro l’assessore Mauro Avvenente- Il progetto dovrà essere sottoposto alla Sovrintendenza e seguire il consueto iter di approvazione, ma ho fiducia che i lavori possano partire a metà novembre, e che i cantieri possano concludersi prima della fine dell’anno. Anzi, l’obiettivo è quello di vedere i nuovi alberi a dimora prima di Natale. Come ho già avuto modo di dire, nessuno di noi si diverte a tagliare alberi, ma la pubblica incolumità viene prima di tutto e non vogliamo ripetere errori commessi nel passato. Nel caso dei pini di via Thaon de Revel, abbiamo dovuto agire con un intervento di urgenza, ma l’obiettivo futuro è quello di riuscire ad avere una pianificazione tale per cui, emergenza a parte, ad ogni taglio corrisponda a monte un progetto di reimpianto, concordato con il tavolo tecnico del verde e con la Consulta, che veda crescere il nostro patrimonio arboreo».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi