- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”

di Alessia Spinola
CHIAVARI (GE)- È leggera, elegante, geniale. Ha fatto la storia del design prima ancora che il design esistesse e adesso è pronta a tornare protagonista. La Società Economica di Chiavari, insieme all’Associazione Culturale Liguria Design, annuncia la seconda edizione di “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”, un’esposizione pensata per celebrare un’icona che ha saputo attraversare i secoli con stile. L’appuntamento è per giovedì 10 aprile alle ore 18 al Laboratorio della Sedia di Chiavari, in via Piacenza 80, spazio dedicato a Guido e Anna Rocca. Ad accogliere i visitatori, oltre a un viaggio affascinante tra storia, arte e innovazione, ci sarà anche un aperitivo inaugurale per brindare insieme alla bellezza del saper fare.
La mostra gode del patrocinio di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Fondazione Carige e sarà articolata in 13 eventi che avranno luogo fino a domenica 4 maggio tra worskshop, conferenze e laboratori. Gli appuntamenti si svolgeranno sempre nel Laboratorio di via Piacenza e i primi sono fissati per venerdì 11 e sabato 12 aprile. A fare da relatori ci saranno Luigi Marenco, Salvatore Mocci e Franco Casoni.
L’ambizione di questa edizione è quella di trasformare l’evento in un’esposizione urbana a cielo aperto, coinvolgendo l’intera città di Chiavari. Un progetto senza eguali che punta a conquistare un record mondiale: diventare la più vasta mostra di sedie mai realizzata, distribuita capillarmente in tutto il centro urbano. L’iniziativa si prolungherà fino al 4 maggio, in perfetta sintonia con la Settimana del Design nel Tigullio.
Oltre duecento sedie saranno protagoniste di un’esposizione diffusa che abbraccerà l’intera città: dal Laboratorio della Sedia, cuore pulsante dell’evento, fino a numerosi luoghi del quotidiano come negozi, botteghe artigiane, hotel e altri spazi dedicati. Una mostra viva, in continua trasformazione, arricchita dalla presenza attiva di artigiani e impagliatrici, all’opera nel laboratorio per raccontare e tramandare dal vivo i segreti della tradizione chiavarese.
Questa edizione vuole rendere omaggio a un vero e proprio simbolo del design italiano, ancora oggi realizzato a mano a Chiavari, a oltre duecento anni dalla sua nascita. Oltre all’allestimento cittadino e alle tappe nel Golfo del Tigullio, l’iniziativa si aprirà anche al pubblico internazionale, con una speciale presenza al Fuorisalone di Milano, portando il racconto del territorio ligure oltre ogni confine.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi