- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PREMIO “TRE CARAVELLE 2018”, LA COMPAGNIA DEGLI EVASI PREMIATA AL MUSEO DELL’ATTORE DI GENOVA

La compagnia spezzina rappresenterà la Liguria al Gran Premio Nazionale di teatro amatoriale nel 2019
GENOVA – Nella giornata di ieri 29 novembre il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova ha ospitato la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori Liguria – “Tre caravelle” 2018.
Il concorso, riservato alle compagnie teatrali amatoriali affiliate FITA del territorio ligure, ha visto a contendersi il titolo le cinque compagnie 7a7mbre di Savona con “Appartamento al Plaza” di Neil Simon, la Compagnia degli evasi di La Spezia con “Acre odore di juta” di Marco Balma, Il crocogufo di Genova con “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, La pozzanghera di Genova con “Rumori fuori scena” di Michael Frayn e la Ramaiolo in scena di Imperia con “Quando il gatto non c’è” di Mortimer e Cooke.
Ha vinto la seconda edizione del premio “Tre Caravelle” lo spettacolo “Acre odore di juta” portato in scena dalla Compagnia degli Evasi.
Come dichiarato dalla Giuria tecnica <<Con “Acre odore di juta” le cinque attrici e le due registe, tutte ragazze giovani e piene di generosa energia, danno vita alle vicende, alle emozioni, ai sentimenti della drammaturgia limpida e controllata di Marco Balma.
Ne abbiamo apprezzato la coralità, l’essenzialità dell’azione scenica raccolta in una semplice scatola nera animata da pochi elementi praticabili, l’uso sapiente dell’illuminotecnica, la gestualità incisiva, il discreto intervento musicale di Livio Bernardini e Egildo Simeone e la professionalità complessiva.>>
La compagnia spezzina rappresenterà la Liguria al Gran Premio Nazionale di teatro amatoriale (GPTA) FITA che si svolgerà in Campania a partire da gennaio 2019.
Un lavoro difficile quello della giuria che ha dovuto valutare le oltre 20 opere in concorso, scegliere le meritevoli della finale e decretare infine la vincitrice.
Nell’ambito della cerimonia è stato anche assegnato il “Premio Scotti” 2018 ai due attori che si sono particolarmente distinti nelle cinque opere finaliste.
Il Premio al Miglior Attore è andato a Federico Finocchiaro della Compagnia Ramaiolo in Scena di Imperia, per la sua interpretazione di George Roper nella commedia “Quando il gatto non c’è”.
Il Premio alla Migliore Attrice è andato, invece, ad Ornella Sansalone della Compagnia Il crocogufo di Genova per la sua interpretazione di Filumena Marturano in “Filumena Marturano”.
Emozionante la consegna di questi due riconoscimenti avvenuta per mano di Elena Paolicchi Scotti, vedova di Pietro Scotti, grande appassionato di teatro, che ha voluto onorare la memoria del marito istituendo il Premio Scotti.
<<Un doveroso ringraziamento – dichiara Giovanni Cepollini, presidente Ragionale FITA Liguria -va ad Eugenio Maliscev che ha curato l’organizzazione del Premio, alla giuria tecnica, composta da Giuliana Manganelli, Vito Malcangi e Silvana Zanovello, per la professionalità con cui ha svolto il proprio compito, al Museo Biblioteca dell’attore di Genova che ha ospitato la cerimonia di premiazione, alla FITA nei suoi rappresentanti Nazionali, Regionale e Provinciali che hanno promosso questa iniziativa, ma soprattutto alle compagnie affiliate che hanno creduto in questo progetto partecipato con entusiasmo>>
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi