- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A CRISTIANO DE ANDRÈ IL PREMIO PIERO CIAMPI

Ieri, in viadelcampo29rosso-casa dei cantautori genovesi, si è svolto l’incontro che ha aperto ufficialmente la 25esima edizione del Premio assegnati al cantautore genovese. Guarda tutte le foto dell’evento a cura di Emilio Scappini
GENOVA-“Piero Ciampi e Genova, un’affinità inevitabile” è il titolo del momento “genovese” che segna anche il patrocinio di viadelcampo29rosso alla prestigiosa manifestazione che premierà il 19 gennaio prossimo al Teatro Goldoni di Livorno, Cristiano De André, artista straordinario che ha da poco concluso il suo lungo tour “Storia di un impiegato”.
A Cristiano andrà il Premio Speciale della Giuria “Piero Ciampi” al merito artistico che corona una carriera lunga e ricca di successi.
Un richiamo inevitabile a Fabrizio De André che vinse il Premio nel 1997 ed ebbe per l’amico Piero parole di profondo apprezzamento ed affetto, da qui l’affinità con Genova, città natale di Faber e di Cristiano.
L’incontro di giovedì ha visto tra gli ospiti: Cristiano De André, vincitore della 25esima edizione del Premio “Piero Ciampi”, Gianfranco Reverberi, musicista, compositore, collaboratore artistico e grande amico di Ciampi, Flavia Ferretti, cantautrice e vincitrice dell’ultima edizione del Premio Ciampi, Max Manfredi, cantautore, scrittore, uomo di teatro e con cui Fabrizio De André duettò nel brano “La fiera della Maddalena”, Claudio Roncone, artista genovese che si è esibito nei maggiori spazi “tempio” della canzone d’autore, Armando Corsi, musicista, compositore, storico collaboratore di Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Paco De Lucia, Vera Torrero, avvocato genovese che si divide tra la professione e la musica e sarà accompagnata dallo stesso Corsi e Niné Ingiulla, anche lui avvocato di professione, cantante per passione, ha portato di recente in scena al Teatro Carlo Felice di Genova un tributo a De André.
Dopo i saluti istituzionali, Antonio Vivaldi, Presidente Giuria Premio “Piero Ciampi”e Laura Monferdini – Responsabile Contenuti ed Eventi viadelcampo29rosso, hanno raccontato di come è nato il gemellaggio tra le due città della musica ed introdurranno gli ospiti.
Con l’occasione è stata inaugurata la mostra “Cristiano De André – Storia di un impiegato – Tour 2018/2019” del fotografo imperiese Adolfo Ranise che ha seguito ufficialmente il lungo e fortunato tour dell’artista genovese nei principali teatri d’Italia e una prestigiosa vetrina tematica dedicata a Piero Ciampi e Cristiano De André.
L’evento è stato organizzato da Laura Monferdini
Guarda la foto gallery dell’evento a cura di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”301″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi