- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Premio Fracchia 2025”: aperto il bando per la quinta edizione del festival letterario di Casarza Ligure

GENOVA – Il Comune di Casarza Ligure apre il bando per partecipare alla quinta edizione del “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia 2025”. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini dell’Unione Europea e non comporta alcuna tassa. Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro il 16 maggio 2025. La premiazione si terrà domenica 29 giugno 2025.
Si può presentare un’opera narrativa breve, novella, racconto, inedita, in lingua italiana, o aderire alla sezione speciale dedicata al cortometraggio, massimo di 10 minuti, a colori o in bianco e nero, in lingua italiana o con eventuali sottotitoli, anche già edito.
Il tema scelto per questa edizione è: “La Cultura al Centro”, con i 100 anni di “Fiera Letteraria” 1925-2025, la rivista fondata da Fracchia. Un luogo di incontro e scambio di idee.
“Fiera letteraria non sarà esponente di un piccolo gruppo di scrittori, ma sarà destinato al vasto pubblico omissis.…rispecchierà il movimento letterario, scientifico e artistico italiano e straniero Omissis…”. Tratto dalla lettera con cui Umberto Fracchia il 17 novembre 1925 annunciava alle redazioni dei principali quotidiani italiani la nascita del settimanale.
Tutti gli elaborati saranno esaminati da una giuria composta da scrittori, critici, giornalisti, direttori di riviste di settore, che giudicherà in maniera insindacabile i vincitori delle varie sezioni. Potrà essere effettuata, su indicazione dell’amministrazione, una preselezione dei componimenti ad opera di Comitati di lettura diffusi sul territorio regionale e/o nazionale. I concorrenti primi classificati saranno dichiarati vincitori del Premio nelle varie sezioni ed otterranno altresì una targa o pergamena. In merito alle sezioni giovani e adulti non sarà possibile partecipare, in caso si tratti di vincitori delle precedenti edizioni delle sezioni corrispondenti.
Per chiarimenti è possibile rivolgersi alla segreteria del Premio letterario, alla Dottoressa Sabina Desiderato referente del Premio letterario Umberto Fracchia e alla responsabile dell’Ufficio Cultura, Dottoressa Michela Nidielli, inviando una mail all’indirizzo: premiofracchia@comune.casarza-ligure.ge.it o telefonando ai numeri: 0185/469832 – 0185/469830. Il bando e il regolamento sono disponibili al seguente link: https://premiofracchia.it/
Le sezioni del Premio:
– giovani dai 16 ai 25 anni
– adulti dai 26 anni
– studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado liguri e nazionali
– studenti di scuole secondarie di secondo grado del territorio ligure e nazionale
– studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio ligure e nazionale
– studenti delle scuole secondarie di primo grado ligure e nazionale
– studenti universitari
– cortometraggio
I premi:
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione Adulti” di Euro 500,00 riservato a coloro di età superiore ai 25 anni alla data di invio dell’opera
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione Giovani dai 16 ai 25 anni” di Euro 500,00 riservato a uno scrittore di età non superiore ai 25 anni alla data dell’invio dell’opera (fa fede il timbro postale o la ricevuta pec)
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione Speciale Scuole Studenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado liguri” di Euro 500,00 riservato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado liguri e nazionali sia singolarmente o eventualmente in gruppi-classi a fronte di esperienze di laboratori di scrittura creativa predisposti dalla scuola quale possibile progetto in orario extracurriculare
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione universitaria Facoltà di Lettere e Umanistiche liguri e nazionali, di Euro 500,00
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione Speciale Scuole Studenti del biennio delle scuole superiori” liguri e nazionali di Euro 250,00
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione scuola secondaria di primo grado” liguri e nazionali di Euro 150,00
– Premio letterario nazionale Umberto Fracchia “Sezione speciale cortometraggio” di Euro 300,00
Per gli studenti degli istituti primari è possibile presentare elaborati e/o disegni al fine di ottenere fuori concorso una targa e/o menzione (a giudizio della giuria) e un buono per l’acquisto di materiale didattico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi