- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Posidonia, quando l’arte e l’ambiente si fondono con lo sviluppo sostenibile
Al via venerdì a Santa Margherita la quarta tappa del Festival che promuove in Europa l’ecologia e il turismo

Di Elisa Romeo
Coniugare ambiente, sviluppo sostenibile, cibo, concerti, cinema e arte si può. Arriva la quarta tappa di Posidonia Festival, la manifestazione che da venerdì a domenica Santa Margherita Ligure ospiterà per l’ottavo anno un laboratorio di soluzioni sostenibili per l’industria turistica. Un’iniziativa che connette in modo innovativo e concreto i mondi dell’ecologia, della ricerca scientifica, della cultura e del turismo.
La scelta della località della riviera di levante è una scelta mirata, come spiega il sindaco Paolo Donadoni. “Abbiamo percepito subito le potenzialità di questo Festival – dichiara il primo cittadino di Santa Margherita Ligure -. La sua filosofia è in continuità con gli obiettivi che ci poniamo e che abbiamo raggiunto; tra questi la bandiera blu, l’attenta pulizia delle spiagge e il riconoscimento come prima meta subacquea italiana”. Il progetto di Posidonia trova riscontro in molte realtà del Tigullio: “Abbiamo bisogno di iniziative come questa – commenta Valentina Cappanera, collaboratrice dell’Area Marina Protetta di Santa Margherita – è necessario che il tema ambientale non si limiti ai ricercatori, ma arrivi a tutti, perché è con la partecipazione dei singoli che si raggiunge un consumo sostenibile”. Ed è proprio il consumo sostenibile uno dei traguardi di Posidonia: in una società orientata al mercato infatti, serve un incentivo forte; il mercato, per primo, deve salvaguardare l’ecosistema.
TOUR – Dopo Stitges, Mallorca e Carloforte, Santa Margherita chiude il tour europeo. La programmazione si apre venerdì con l’Eco-fiera,una vetrina attenta ai progetti legati alla sostenibilità e all’ecologia con particolare attenzione all’ecosistema marino, che vede l’attiva partecipazione di ONG, imprese, enti istituzionali e progetti innovatori, con presenza di workshop e degustazioni durante le tre giornate.
Grazie a STREAT FISH, evento etico che valorizza il pesce povero e le specie neglette, si potranno gustare gustosi prodotti ittici appena pescati. Il menù, infatti, non è fisso, ma dipende dalla fortuna di chi getta la rete!
Durante la giornata laboratori per grandi e piccini permetteranno di conoscere a fondo il mare e le sue ricchezze, insieme a conferenze, mostre e tanta musica per la serata.
COLLATERALI – Per i più avventurosi è stato pensato “Posidonia Extra”, un ciclo di escursioni e itinerari che promuovono il turismo responsabile. Tra le attività proposte “Sunset Paddling Relax”, un’escursione in kayak tra le cale del monte di Portofino; “Mari e monti”, altra escursione in kayak della durata di circa due ore che lascerà spazio ad un itinerario a piedi lungo la valle dei Mulini; e “La via dell’olio” tra mulini, borghi, uliveti antichi e frantoi moderni. Posidonia Extra è curata da Outdoor Portofino, una società sportiva che si propone di perpetuare il progetto del Festival oltre i tre giorni ufficiali: sono già numerosi i progetti che coinvolgono i bambini di Santa Margherita, che grazie a laboratori e lezioni dedicate stanno imparando a conoscere il valore del loro mare.
Tutti ciò che serve per la manifestazione è rigorosamente eco-compatibile, dalla fornitura energetica a impatto zero agli stampati, realizzati in materiale certificato eco-print.
INFO UTILI – Il Posidonia Festival, del quale programma completo è disponibile sul sito www.posidoniafestival.com, è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure, Clorofilla Film Festival di Legambiente, l’Area Marina Protetta di Portofino, il Parco di Portofino, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e tanti altri partner, con il sostegno degli sponsor Aqua Lavagna, Gruppo Iren e Friend of the Sea. Posizionai è anche a misura di social, tutto da scoprire su Facebook www.facebook.com/PosidoniaFestivalOfficialPage e Twitter twitter.com/posidoniafest.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi