- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
PORTO ANTICO, LA COSTELLAZIONE DI “ESTATESPETTACOLO”

Il programma completo dell’estate, tra Arena del Mare, Piazza delle Feste, Isola delle Chiatte e Palco Millo
GENOVA – Rock, teatro, cabaret, jazz, cinema, pop, opera: il firmamento dell’EstateSpettacolo numero 19 del Porto Antico conta più di settanta astri, provenienti dai cosmi più disparati. È stato il Suq Festival (che prosegue fino al 24 giugno) a inaugurare il calendario di eventi, che termineranno il 27 agosto con “La leggenda di Ernest Shackleton: l’eroe dei mari”, l’ultima delle tre Sea Stories in scena sull’Isola delle Chiatte.

I Kasabian
Dai Kasabian al Barbiere di Siviglia, dai Bruciabaracche a Zerocalcare: «con teatro, musica, opere, cinema e cabaret – afferma Giorgio Mosci, Presidente di Porto Antico di Genova – abbiamo cercato di creare un sito di attrazione, in modo che tutti possano svagarsi al Porto Antico. Come ogni anno, cerchiamo di rendere quest’area vivace, con l’obiettivo di creare un polo di riferimento per genovesi e turisti». Dopo il successo dell’edizione passata, si rivede il “Cine&Comic Fest”, cinque giorni all’insegna delle contaminazioni e delle connessioni tra cinema e fumetti. «In questa seconda edizione – spiega Giorgio Viaro, direttore artistico della rassegna e direttore di Best Movie – avremo ospiti di assoluto spessore, come il Premio Oscar Gabriele Salvatores, Elio Germano, Maurizio Nichetti, Ivan Silvestrini, i fratelli D’Innocenzo e Zerocalcare». Il fumettista di Rebibbia «sarà protagonista insieme a Nova – prosegue Viaro – di un incontro sul fumetto generazionale, che si svolgerà in Piazza delle Feste».
Il programma
Arena del Mare
La programmazione degli eventi all’Arena del Mare parte con il concerto di Al Bano e Robina Power del 7 luglio, che fa parte del Costa Zena Festival. Il 9 luglio prende il via il Live In Genova, con le esibizioni di artisti del calibro di Riki (9 luglio), James Blunt (10 luglio), Simple Minds (11 luglio), Anastacia (14 luglio) Sfera Ebbasta (15 luglio) e Kasabian (19 luglio). Il 13 luglio Negrita e Kiol inaugurano il Goa Boa Festival, che porterà sul palco dell’Arena del Mare anche Motta, Ministri, Pinguini Tattici Nucleari, Makai e Viito (20 luglio), Caparezza, Mudimbi e Voina (21 luglio), Tedua, Frah Quintale, Achille Lauro, Bilogang e Arashi (22 luglio) e Coez, Coma_Cose e Francesco De Leo (25 luglio). Il festival “Ti porto all’opera”, organizzato dal Teatro Carlo Felice, mette in scena “Madama Butterfly” (26 e 28 luglio) e il Barbiere di Siviglia (27 e 29 luglio), con scenografie imponenti, costumi sfarzosi e una grande orchestra sinfonica. Il primo agosto il visionario Yann Tiersen racconta il suo percorso musicale per Supernova Estate, mentre il 2 agosto i Bruciabaracche chiuderanno il programma dell’Arena del Mare, per la rassegna del Teatro Garage “Ridere d’agosto… ma anche prima”.
Piazza delle Feste

I pirati dei caruggi
Qui l’EstateSpettacolo è già in pieno svolgimento, con la ventesima edizione del Suq Festival. Segue il 29 giugno il concerto dell’orchestra sinfonica Klassica A. Kantorov, di San Pietroburgo. Il 7 luglio è il turno del Costa Zena Festival, che coinvolge tutta la città. Oltre alla data del 2 agosto, “Ridere d’agosto… ma anche prima” porta in Piazza delle Feste Comedy Ring (12 luglio), Antonio Ornano (13 luglio) e Tullio Solenghi (26 luglio), in una riedizione del Decameron di Boccaccio. Protagonista il cantautorato femminile il 14 e il 15 luglio con il “Lilith Festival“, con concerti di artiste italiane preceduta da incontri e dibattiti sulle violenze di genere. Tematica che sarà ripresa anche il 25 luglio, in occasione del concerto di Joan As Police Woman, che chiuderà il festival. Confermato il Palco sul Mare Festival, che anche quest’anno alterna la comicità dei Pirati dei Caruggi (16 luglio) ai concerti dello Gnu Quartet (27 luglio) e di Pivio e Aldo De Scalzi (28 luglio), arrivando all’omaggio ai Beatles dei Reunion (30 luglio). Raggiunge la venticinquesima edizione il Gezmataz, in un’edizione votata alla Voce. Oltre ai tradizionali workshop, durante il festival si terranno i concerti di stelle della musica jazz, come Bill Frisell il 19 luglio, Camille Bertault il 20 luglio e Maria Joao il 21 luglio. Si ripete anche il Porto Metal Fest (2 agosto), con Strana Officina, Necrodeath, Path of Sorrow, Trevor And the Wolves, Winterage e Septem. Il giorno successivo tocca al Porto Antico Progfest, con Ancient Veil, Get’em out, Sophya Baccini’s Aradia e Outside the Wall. Infine, il 24 luglio la Filarmonica Sestrese porta in scena con Napo le più belle canzoni di Fabrizio De André, il primo agosto si festeggiano i quarant’anni di Music Line, mentre il 5 agosto va in scena “A casa di Lucio“, musical della compagnia T&M live dedicato a Dalla e Battisti.
Isola delle Chiatte e Palco Millo
Sospesa tra mare e cielo, l’Isola delle Chiatte si anima con un programma di spettacoli, che ha preso il via con quelli del Suq Festival, e prosegue con quelli organizzati dai ragazzi del Teatro Garage, per la rassegna “Ti racconto una fiaba… d’estate”: “La leggenda di Fantaghirò” (30 giugno), “Alla ricerca di Peter Pan” (5 luglio) e “Pierino e il lupo” (11 luglio). Tutti i weekend d’agosto saranno all’insegna delle storie di mare, le Sea Stories, che partiranno l’11 agosto con “Marinai, briganti, pescatori” con Bacci del Buono, per poi proseguire il 18 con “Cantata per un vecchio marinario” con Federico Sirianni. La rassegna terminerà con “La leggenda di Ernest Shackleton: l’eroe dei mari” con Igor Chierici, in scena dal 23 al 27 agosto. Il Palco Millo, palco “light” all’aperto sotto la sopraelevata, dà anche per questa estate la possibilità, ad artisti emergenti, di esibirsi. Cover band, pop, jazz, rock, country, doo-wop e, grande novità, musical e improvvisazione teatrale.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi