- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PORTO ANTICO, DAL 25 LUGLIO RIAPRE LA CITTÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

Dal prossimo fine settimana si torna a giocare, poi aperture da giovedì a domenica fino al 20 settembre
GENOVA – Da sabato 25 luglio La città dei bambini e dei ragazzi torna ad accogliere i piccoli esploratori di domani. Li aspettano lo stesso spirito di scoperta e lo stesso amore per la scienza e la tecnologia di sempre, ma con alcuni importanti cambiamenti necessari in questo periodo delicato.
La capienza è stata ridotta, in modo da permettere ai bambini di divertirsi in sicurezza e per essere certi di entrare, è obbligatorio l’acquisto online del biglietto. Per ora l’accesso è consentito solo ai bambini dai 6 anni in su.
I biglietti di accesso a La città dei bambini e dei ragazzi avranno la durata di un’ora, durante la quale è garantito tantissimo divertimento e una guida speciale per un massimo di 3 piccoli gruppi da 7 bambini che, accompagnati da un educatore, scopriranno le meraviglie della scienza, e della fisica. Dopo il disbrigo delle formalità, i bambini sono affidati agli animatori che per tutta l’ora successiva si prenderanno cura di loro e li faranno divertire e imparare cose nuove e interessanti.
All’entrata de La città dei bambini e dei ragazzi un grande pannello ricorderà le principali norme igieniche da rispettare: dall’igienizzazione delle mani alla mascherina indossata correttamente e il mantenimento della distanza nelle aree di accoglienza. All’arrivo sarà misurata la temperatura e chiesto un nominativo e un recapito telefonico per il registro delle entrate. Al termine di ogni turno, gli operatori procedono con un’igienizzazione degli strumenti utilizzati per l’attività guidata, mentre ogni sera gli ambienti vengono puliti, disinfettati ed infine sanificati.
Per permettere il rispetto delle distanze e un’interazione tra bambini in totale sicurezza, si potrà scegliere, a seconda delle disponibilità del momento, se studiare la fisica delle bolle di sapone, conoscere il mimetismo animale oppure farvi affascinare dalla scienza delle illusioni ottiche.
I PERCORSI
Luci specchi e illusioni ottiche
Specchi deformanti, parabolici, illusioni ottiche e un caleidoscopio gigante per rimettere in moto e sconvolgere i sensi. Insieme a un animatore scientifico si gioca con la luce, con illusioni bi e tridimensionali e divertenti alterazioni prospettiche. Al termine della visita guidata si realizza in gruppo una divertente illusione ottica da portare a casa.
Il formicaio
Sempre accompagnati da un animatore scientifico si va alla scoperta degli insetti che abitano La città dei bambini e dei ragazzi. Un formicaio, ricostruito nelle sue componenti fondamentali permette di osservare direttamente il comportamento e l’organizzazione della società delle formiche. Vengono spiegati i diversi tipi di mimetismo andando alla ricerca degli insetti stecco e foglia nascosti tra le piante all’interno delle teche. Al termine della visita guidata si realizza un insetto da portare a casa per impararne tutte le caratteristiche.
Bolle di Sapone
Utilizzando insieme ad un animatore scientifico i quattro exhibit presenti nell’area delle bolle vengono create particolari lamine di sapone con telai tridimensionali, catturati all’interno di un muro saponoso i colori della luce, formate, grazie a grandi anelli metallici, mega bolle e crearne poi una tanto grande da poterci stare avvolti all’interno. Al termine della visita guidata si realizza un telaio personalizzato per continuare a fare le bolle a casa.
Come e quando acquistare il biglietto
Per acquistare il biglietto è necessario collegarsi al sito www.cittadeibambini.net, scegliere giorno, ora e tipo di percorso, e presentarsi in cassa direttamente con la ricevuta. Il costo è di 7 euro.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi